La pièce del Teatro del Segno sbarca nel paese dello zafferano nell'ambito di “Rovinarsi è un gioco 2012” - Provincia del Medio Campidano – ASL 6 Sanluri, progetto itinerante attraverso sette paesi del Medio Campidano, mirato a coinvolgere la popolazione studentesca delle superiori – in quell'età fragile e complessa, l'adolescenza, e con quelle competenze informatiche che ne fanno il “target” di riferimento dei nuovi sistemi di gioco sulla rete - (e pure una fascia più adulta, in stretta collaborazione con le amministrazioni di Guspini, Serramanna, San Gavino e Arbus).
Il teatro come specchio della società sul palco sangavinese (in collaborazione con il CeDAC e con il Comune) per una riflessione su una delle nuove emergenze, con la trasformazione di un semplice, quasi banale e innocente passatempo – tra videopoker e slot machines in una dipendenza psicologica: lo spettacolo racconta una storia emblematica, summa di molte storie reali, e dal riassunto di una vita trasportata sotto i riflettori nasce l'istanza di un dibattito e confronto. La forza e il compito dell'arte è nel suscitare domande: le risposte i ragazzi potranno trovarle in sé stessi, nel dialogo con esperti e l'attore e regista, nonché autore Stefano Ledda.
La formula dell'incontro/dibattito – felicemente accolta dagli studenti del Medio Campidano, che hanno dato prova di grande maturità, curiosità e spirito critico – è stata estesa anche agli spettacoli serali: al termine della pièce, in una dimensione informale di una conversazione “aperta” con medici, psicologi e psicoterapeuti e assistenti sociali del Ser.D della ASL 6 Sanluri chi vorrà potrà portare quesiti e nuovi apporti sulle dinamiche del “gioco d'azzardo patologico”.
Il progetto “Rovinarsi è un gioco 2012” - Provincia del Medio Campidano – ASL 6 Sanluri proseguirà Lunedì 30 gennaio ad Arbus, nell'ex Refettorio di via Mentana per una matinée con incontro/dibattito alle 11.30 con i ragazzi dell'IPSIA “Volta” e alle 21 lo spettacolo serate per un pubblico adulto – e famiglie con la partecipazione di medici, psicologi e esperti. Com