Favorire l'ingresso qualificato dei giovani nel mondo del lavoro artigiano in una regione come la Sardegna che ha nella disoccupazione giovanile una delle massime criticità. E' questo l'obiettivo del progetto Apprendistato Artigiano in Sardegna che verrà presentato martedì 31 gennaio p.v. alle 10 presso il CNOS-FAP Sardegna, a Selargius in via Don Bosco 14.
Il progetto - finanziato dall'Unione Europea, dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e dalla Regione Autonoma della Sardegna - prevede l'istituzione di una rete regionale delle Agenzie Formative operanti in Sardegna che dovrà promuovere e valorizzare lo strumento dell'Apprendistato Artigiano offrendo formazione e dando assistenza e supporto agli stessi apprendisti e alle imprese che li ospitano.
Le domande, che potranno essere soddisfatte in relazione al primo bando finanziato dalla Regione Sardegna, sono quasi 700, in gran parte relative al settore metalmeccanico e dell'impiantistica ma, attraverso la diffusione capillare dell'iniziativa, si conta di incrementarle in modo da offrire al maggior numero possibile di giovani sardi una importante opportunità di formazione professionale.
All'incontro parteciperanno i massimi rappresentanti del Raggruppamento Temporaneo di enti che gestirà il progetto formativo: CNOS FAP, Ebas (Ente Bilaterale Artigiano Sardegna), Scuola & Formazione Confartigianato, Ecipa CNA, Ciofs/Fp Sardegna, Cospes e Artigian Service.
Il progetto sarà illustrato dettagliatamente anche nel corso di un convegno in programma il 2 febbraio p.v. nel centro congressi di Santa Cristina, Paulilatino. Com