Il Decreto del Ministero della Salute del 24 gennaio 2011 ha stabilito nuove modalità per il versamento delle tariffe da parte delle imprese alimentari che, in base al decreto legislativo 194 del 2008, esercitano la loro attività prevalentemente all’ingrosso, ovvero quelle il cui fatturato per la cessione all’ingrosso, riferito all’anno precedente, supera il 50% dell’intero fatturato. Rientrano in questa categoria stabilimenti di acque minerali e bevande analcoliche, molini, pastifici e panifici, stabilimenti di lavorazione del riso, di produzione e imbottigliamento di oli, ma anche depositi alimentari.
In base alla nuova norma la ASL dovrà richiedere alle imprese di cui sopra il pagamento delle tariffe con emissione di apposita bolletta emessa sulla base dell'autocertificazione inviata.
Pertanto il Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione dell'ASL di Nuoro invita tutte le imprese che stanno ricevendo (o riceveranno) la richiesta di autocertificazione a compilare il modulo in ogni parte, inserendo con chiarezza i dati richiesti che, si ribadisce, servono per stabilire se l’azienda è soggetta a pagamento e, in caso positivo, qual è la tariffa che deve essere applicata.