Quest'oggi, gli agenti del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale del Servizio Ispettorato di Cagliari e della Stazione Forestale e di V.A. di Capoterra hanno eseguito il sequestro preventivo di 8 villette in costruzione in zona agricola in località Terra Maini in Agro comunale di Assemini.
L'indagine è scaturita a seguito del fatto che da qualche tempo le villette in costruzione arano state poste in vendita e i controlli eseguiti hanno permesso di accertare che la concessione edilizia rilasciate tra il 2006 ed il 2008 dal comune di Assemini prevedevano ed autorizzavano la costruzione di manufatti ad uso agricolo per la lavorazione ed lo stoccaggio di ortaggi, la zona è classificata, nel piano regolatore di Assemini, come zona E Agricola.
L'ispezione dei luoghi ha permesso di accertare che non si trattava di costruzioni destinate ad uso agricolo ma in realtà di 8 villette ad uso residenziale della superficie ciascuna di circa 110 mq che erano tra l'altro in vendita da parte di alcune agenzie immobiliare e per tale ragione si è proceduto al sequestro penale preventivo.
Agli indagati, attualmente sono 6, tutti di Assemini, è stato contestato il reato di Lottizzazione Abusiva e esecuzione di lavori edili in totale difformità dalla Concessioni edilizie.
L'area per altro ricade parzialmente in zona sottoposta a vincolo ai sensi del Piano di Assetto Idrogeologico per rischio alluvionale.
E' stato pertanto redatto ed inviato un rapporto alla Procura della Repubblica di Cagliari.
Il fenomeno delle costruzioni in "Agro" sta assumendo un carattere diffuso e in tutto il territorio tanto da indurre il Corpo Forestale a puntuali controlli al fine di verificare la regolarità sia delle costruzioni e sia del procedimento amministrativo di concessione.