Press "Enter" to skip to content

A Villacidro parte la XXV Marcia della Pace nella Zona Industriale.

Domani, giovedì 29 dicembre, alle 15.00, a Villacidro, dalla chiesa dedicata a Sant’Ignazio da Laconi, partirà la XXV Marcia della Pace nella Zona Industriale.

Il tema della XXV Marcia della Pace è quello dato dal Papa Benedetto XVI alla Giornata Mondiale della Pace del primo Gennaio 2012: "Educare i giovani alla pace", con un'importante novità: a conclusione ci sarà il Concerto della Pace "Dimensione Indelebile: quando la vivi sai cos’è", dei Gen Rosso. Alla Marcia, presieduta dall’arcivescovo Sua Ecc. Mons. Giovanni Angelo Becciu, Sostituto della Segreteria di Stato Città del Vaticano con sua Ecc. Mons. Giovanni Dettori Vescovo di Ales-Terralba e sua Ecc. Mons. Giovanni Paolo Zedda Vescovo delegato per le Caritas Sarde, oltre alle parrocchie della diocesi di Ales-Terralba, parteciperanno le associazioni di volontariato della Sardegna, numerose scuole, gruppi, movimenti ecclesiali, rappresentanti del mondo del lavoro, sindacati, oltre a numerosi cittadini.

Il giorno successivo, sempre a Villacidro, nella zona industriale, si svolgerà invece una giornata di riflessione e di impegno per i giovani sardi, mentre prima della partenza della Marcia, promossa dalla Diocesi di Ales – Terralba, in particolare dalla Caritas e dall’Ufficio Pastorale e Sociale del Lavoro, della Giustizia, della Pace e della Salvaguardia del creato, dal Csv Sardegna Solidale e dal sindaco di Villacidro, alle 14.15, nella "Sala conferenze del Consorzio industriale del Medio Campidano", nella strada provinciale 61 per Villacidro al chilometro 4, saranno presentati i dati aggiornati sulle povertà, contenuti nel Rapporto 2011 su povertà ed esclusione sociale in Sardegna della Caritas regionale. La presentazione sarà curata dal dott. Raffaele Callia, responsabile del Servizio Studi e Ricerche della Delegazione regionale Caritas Sardegna. Com.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »