Titoli di coda in vista per la quinta edizione della rassegna del cinema etnomusicale organizzata a Quartucciu (CA) dall'associazione culturale Elenaledda Vox: domani (domenica 20) e lunedì, allo Spazio DomusArt (ex Casa Angioni) in via Neghelli, sono infatti in programma gli ultimi due documentari. Si comincia in entrambi i casi alle 21:30, con ingresso gratuito.
L'India fa da sfondo a "Do Din Ka Mela (A Two Day Fair)": diretto da K.P. Jayasankar e Anjali Monteiro, il film in visione domenica sera è un viaggio di due giorni nella musica e nella vita quotidiana di Mura Lala Fafal e Kanji Rana Sanjot, zio e nipote, cantante il primo, suonatore di jodiya pava (un flauto doppio) il secondo. Lavoratori giornalieri e agricoltori di sussistenza, vivono nella Grande Rann di Kutch, il deserto salato fra India e Pakistan, una terra spettacolare e fragile dove la musica e la cultura sono un ricco arazzo di diverse tradizioni e fedi.
Chiude il cartellone, lunedì 21, " Laya Project", di Harold Monfils, un viaggio per suoni e immagini nelle regioni asiatiche colpite dallo tsunami del 26 dicembre di sette anni fa. I musicisti di "Laya Project" provengono dalle comunità costiere di Sri Lanka, Tailandia, Indonesia, Maldive, Myanmar e India, ed è sulle loro tradizioni musicali che si basa questa produzione che attraversa i confini per rendere un tributo alla resistenza umana e ai sopravvissuti di quel tragico evento.
Mentre la quinta rassegna del cinema etnomusicale va in archivio, un altro impegno prende il via a Quartucciu per l'associazione culturale Elenaledda Vox: da lunedì a mercoledì(23 novembre), all'Istituto Comprensivo Statale (in via Ales), il musicista e compositore Francesco D'Auria tiene un seminario per le scuole elementari e medie del Comune. Temi centrali: il ritmo, l’uso degli strumenti a percussione, le loro specificità e l’importanza del timbro. Incontri didattici per alunni e insegnanti al mattino (dalle 9.00 allle 13.30); ipomeriggi sono invece dedicati ai soli docenti (dalle 14.30 alle 17.30). Informazioni al 393 00 00 740. Com