L’Assessore regionale Giorgio Oppi, in relazione alle notizie diffuse da alcune testate giornalistiche sulla valutazione di impatto ambientale del progetto della "chimica verde a Porto Torres", ha dichiarato: "La consapevolezza della straordinarietà del caso e della valenza per l’intero territorio isolano dell’intervento, ha fatto si che i competenti Uffici dell’Assessorato della Difesa dell’ambiente abbiano proceduto nell’espletamento della valutazione di impatto ambientale con estrema celerità, promuovendo tavoli tecnici e incontri preliminari con la stessa Società Matrica alla quale, in via del tutto straordinaria, sono state indicate, con largo anticipo rispetto alla data della conferenza istruttoria del 22 novembre 2011, le integrazioni e chiarimenti necessari per la conclusione del procedimento di Via".
"L’esito della conferenza istruttoria con richiesta di integrazioni tecniche - ha proseguito Oppi - è pertanto imputabile al fatto che la Società Matrica non ha prodotto la documentazione necessaria a chiarire in maniera completa i punti segnalati dai competenti Uffici, riguardanti tematiche delicate come la salute umana e l’ambiente. D’altra parte, nell’ambito della Conferenza del 22 novembre anche e soprattutto l’Amministrazione Provinciale di Sassari ha evidenziato tutti gli approfondimenti tecnici necessari perché il progetto possa ottenere l’Autorizzazione Integrata Ambientale, che proprio al fine di accelerare l’intero iter autorizzatovo si stà conducendo in maniera coordinata con la Via". L’Assessore Oppi ha poi sottolineato che l’Assessorato della Difesa dell’ambiente sta agendo, nel rispetto delle norme, ma con la massima celerità fornendo ogni tipo di supporto per la conclusione dei procedimenti. Red.