A Terralba (Or), dove è stata occupata l’aula consiliare del Municipio, ha preso avvio una protesta di contestazione della proposta di Piano Stralcio delle Fasce Fluviali riguardante l’intera area geografica della Piana di Terralba, Arborea, Marrubiu, Uras e Mogoro, volta a raggiungere la modifica del Piano adattandolo a quelle che sono le realtà paesaggistico-ambientali dei territori e agli assetti idrogeologici rilevati.
Il presidente della Provincia di Oristano, Massimiliano de Seneen, recatosi a Terralba per incontrare cittadini e amministratori, nel ribadire la solidarietà dell’Ente e ogni possibile sforzo verso un piano condiviso, ha dichiarato: "Le misure contenute nel Piano, sono ritenute eccessive e comunque da concertare. Si cercherà di far in modo che la proposta di Piano tenga conto delle osservazioni che vengono dalle Comunità interessate, preoccupate per vincoli da imporre in aree considerate a rischio, a tutela degli assetti idrogeologici del territorio e della sua integrità. Vincoli e restrizioni che prima di essere applicati e resi operativi, vanno approfonditi e verificati anche in rapporto alle osservazioni già formulate, ma non basta apporre solo vincoli che devono derivare da attente analisi le Comunità interessate si interrogano come in via complessiva si intende procedere". Red.