“Il downgrading non crea nessun problema alla Sardegna perché siamo tre anni che non autorizziamo nuovi mutui e riduciamo il disavanzo e abbiamo in previsione di proseguire su questo percorso. Il problema si porrebbe per nuove autorizzazioni al debito perché in quel caso a causa del declassamento si andrebbero a pagare interessi maggiori”. E’ quanto affermato dal vice presidente della Regione e assessore della Programmazione, Giorgio La Spisa, in merito al declassamento della Sardegna da parte di Moody’s.
“Quello di Moody’s non è un giudizio negativo sulla politica economica finanziaria della Regione - riprende La Spisa - ma solo l’effetto delle valutazioni sulla finanza italiana. Che non sia un giudizio negativo è confermato anche dal fatto che a fronte di un declassamento nazionale di 3 punti che porta il rating dell’Italia da Aa2 ad A2, il rating regionale scende di 2 soli punti passando da A1 ad A3, riducendo quindi il differenziale negativo della Sardegna rispetto al sistema Italia. La stessa società Moody’s all’inizio dell’anno aveva valutato la Regione Sardegna confermando il rating con outlook stabile”.
Moody’s. La Spisa: “Nessun problema per la Sardegna. Da tre anni stiamo riducendo il disavanzo e non autorizziamo nuovi mutui”
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Revoca parziale dell’ordinanza del divieto di balneazione, resta il divieto per l’area interdetta al Poetto.
- Assemblea Regionale Confartigianato Sardegna – Le imprese artigiane sarde non si arrendono: in arrivo 30 milioni di euro di incentivi.
- Trenta chilogrammi di Marijuana occultati in garage e scoperti dai Carabinieri della Stazione di Desulo liberi dal servizio: arrestato 30enne del posto.
- Due corrieri della droga arrestati dai Carabinieri della compagnia di Cagliari all’aeroporto: trasportavano oltre 900 grammi di Cocaina in ovuli.
- Time in Jazz: tra un mese al via la trentottesima edizione del festival diretto da Paolo Fresu. Dall’8 al 16 agosto a Berchidda (Ss) e in altri centri del nord Sardegna.