Press "Enter" to skip to content

Lavori pubblici – Albo regionale appaltator​i ricostitui​to per quattro anni.

E' stato ricostituito stamane a Cagliari, alla presenza dell’assessore dei Lavori pubblici, Angela Nonnis, la commissione dell’Albo regionale appaltatori (Ara).

 

L’organismo regionale, che sarà in carica per il prossimo quadriennio, è uno strumento di qualificazione pubblico per le imprese di costruzioni. L’Ara rilascia le attestazioni necessarie alla partecipazione alle gare d’appalto in Sardegna, è presieduto dal direttore generale dell’assessorato, Edoardo Balzarini, è composto da 11 rappresentanti dei costruttori edili, da tre delle categorie lavoratrici interessate, da 6 dirigenti regionali, da delegati delle province, delle camere di commercio e dell’Anci, nonché da un dirigente del ministero del Lavoro. L’Albo incontra l’esigenza, molto sentita soprattutto dalle piccole e medie imprese, di abbattere i costi relativi alla qualificazione obbligatoria per gli appaltatori e, anche per questo, contribuisce a colmare eventuali divari a volte scontati dalle aziende sarde rispetto ad altre aziende. Il sistema statale di qualificazione, invece, si avvale di società private che prevedono l'applicazione di un tariffario a volte piuttosto oneroso.

Quest'oggi, nel corso della seduta, dopo l’insediamento, l’Ara ha esaminato e approvato 61 richieste di qualificazione. L’assessorato, peraltro, ha recentemente proposto e fatto approvare una norma del Collegato alla Finanziaria che consente di abbattere i costi sostenuti dalle imprese per l’acquisizione della certificazione Iso 9000. Lo stanziamento complessivo per questo contributo è pari a 2milioni di euro. Red.