Press "Enter" to skip to content

Fabbricati rurali – Confagricoltura Oristano: “Centinaia di migliaia di agricoltori non hanno potuto rispettare il termine del 30 settembre per le domande di variazione delle categorie catastali”.

Confagricoltura Oristano, nel rimarcare le conseguenze della mancata proroga del termine ultimo, fissato al 30 settembre, ha reso noto: "Anche nella nostra provincia migliaia di agricoltori non hanno potuto rispettare il termine del 30 settembre per la presentazione delle domande di variazione delle categorie catastali dei fabbricati rurali, perché non sono stati messi nelle condizioni di adempiere alle disposizioni di legge".

Era stato sollecitato più volte nei giorni scorsi il governo di prorogare il termine ultimo. "La richiesta urgente non è stata presa in considerazione e così la gran parte degli agricoltori non ha potuto assolvere ad un preciso obbligo di legge. Il decreto ministeriale di attuazione, con la complessa ed inadeguata modulistica, è stato pubblicato solo il 22 settembre. Confagricoltura di Oristano ricorda che le procedure di garanzia fissate dallo Statuto del contribuente prevedono un intervallo temporale di 60 giorni prima dell’applicazione dei provvedimenti di attuazione previsti dalla legislazione tributaria".

"L’unico risultato della mancata proroga è stato quello di avviare un contenzioso con la Pubblica Amministrazione, che non fa bene allo Stato e aggrava il già pesante carico burocratico che opprime le imprese. Confagricoltura - si legge nella nota in conclusione - si impegna sin d’ora ad assistere gli agricoltori che dalla violazione dello Statuto del contribuente, subiranno un danno ingiustificato, anche promuovendo azioni collettive (class action) per contrastare ingiustificate richieste di pagamento da parte delle Amministrazioni competenti". Com.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »