Il presidente della Provincia di Oristano, Massimiliano de Seneen, facendo proprio il sentimento della Giunta, del Consiglio e delle popolazioni dell’Oristanese, invoca la liberazione, di Rossella Urru di Samugheo, giovane volontaria da tempo impegnata nei campi di assistenza del Nord-Africa, rapita da un commando armato in Algeria.
La Provincia di Oristano, dove tanti sono i residenti dei paesi del Magreb, invoca la solidarietà di tutte le Comunità, affinché il messaggio della pace e del rispetto della persona, raggiungano i paesi e le aree geografiche dove ancora si consumano questi atti. I volontari come Rosella Urru, non sono persone ostili, lavorano con estrema precarietà e sacrificio in campi di raccolta popolati da migliaia di persone, donne, anziani, bambini. Meritano rispetto e il diritto a rientrare nelle rispettive famiglie e domani a riprendere la loro missione umanitaria.
Il presidente della Provincia, con gli altri organi Istituzionali, è vicino alla famiglia di Rossella Urru, all’Amministrazione comunale e alla Comunità di Samugheo, che di recente ha pagato con la vita di un giovane militare, il suo impegno a favore della pace tra i popoli. Unanimi anche i sentimenti espressi dal presidente del Consiglio Mauro Solinas e dai capigruppo consiliari. Com