L'Assessorato regionale della Difesadell'Ambiente organizza il prossimo 21 ottobre 2011, con inizio alle 9 e finoalle 17, presso il Caesar’s Hotel a Cagliari, la 3^ Conferenza InterregionaleGPPinfoNET dal tema “In Sardegna si compra verde: pratiche a confronto”.
L’incontro costituisce un momento di riflessionee rilancio della strategia regionale sugli acquisti verdi grazie anche alconfronto con esponenti di altri contesti nazionali ed europei. Durante lagiornata di lavoro, gli enti locali della Sardegna potranno venire a conoscenzadalle esperienze di altri enti nazionali ed europei. Saranno presenti irappresentanti del Ministero dell’Ambiente, delle regioni Liguria e Puglia,della provincia di Cremona, del comune di Mizil (Romania) e di Barcellona.
La conferenza interregionale sarà suddivisa inuna sessione plenaria, durante la quale verranno presentate le esperienze, e inuna sessione di lavoro pomeridiana dove ci si confronterà su tematichespecifiche quali il ruolo del GPP nelle strategie regionali e locali per lalotta al cambiamenti climatici, il coinvolgimento delle imprese e la quantificazionedei risparmi ambientali ed economici degli acquisti verdi.
Inserendo i criteri ambientali negli acquisti lapubblica amministrazione riduce l’impatto delle proprie attività sull’ambientee la società e può migliorare l’efficienza finanziaria delle politiche diacquisto. L’obiettivo vero di questa strategia è quello di contribuire astimolare e indirizzare il mercato generando un cambiamento nei modi diprodurre e consumare.
All’ evento sono inviati a partecipare ipartecipanti alla rete GPPinfoNET sia a livello regionale che nazionale, lepubbliche amministrazioni (Comuni, Province, università, ospedali) cheintendono inserire il GPP nelle proprie politiche e le imprese private. Red





