«I 300 milioni di euro che il Cipe ha deciso di destinare all'edilizia universitaria sarda rappresentano un risultato di primaria importanza. Più volte, nella veste di relatore di maggioranza in Commissione cultura ed istruzione, avevo rappresentato i problemi e le criticità degli Atenei sardi e delle loro sedi gemmate.
Ostacoli che potranno essere agilmente superati grazie alla collaborazione del ministro per gli Affari regionali Raffaele Fitto ed alla piena attuazione del Piano per il Sud studiato dall'Esecutivo», così il deputato del Pdl Bruno Murgia ha commentato la delibera del Comitato interministeriale che ha stanziato un miliardo di euro per le Università del Mezzogiorno. «I denari destinati all'Isola saranno decisivi per il rilancio dell'offerta formativa delle nostre Università – spiega il componente della Commissione cultura –
La delibera prevede interventi destinati ad infrastrutture universitarie quali laboratori didattici e di ricerca, biblioteche, mense, attrezzature tecnologiche e informatiche, residenze studentesche, ristrutturazioni e nuove costruzioni di edifici universitari. Opere a cui si accompagnerà un importante finanziamento per le attività di ricerca». «L'apprezzamento della Conferenza dei rettori italiani è un ottimo segnale – conclude Bruno Murgia – Sintomo che il Governo ed il Parlamento hanno operato in un'ottica di collaborazione con le Istituzioni universitarie».