Press "Enter" to skip to content

“Musica sulle Bocche” – Sindaco Pisciottu e Direttore Favata: “I cambi in extremis? Scelte necessarie condivise dall’Amministrazione e dall’Organizzazione”.

In seguito alle polemiche relative all'organizzazione dell'11esima edizione del Festival Internazionale di Jazz "Musica sulle Bocche", il Sindaco di Santa Teresa Gallura, Stefano Pisciottu, ed il Direttore artistico di Musica sulle Bocche, Enzo Favata, a nome della Jana Project, associazione che organizza la manifestazione, e dell'amministrazione comunale di Santa Teresa Gallura, hanno precisato: "La scelta dei nuovi spazi nei quali far svolgere la manifestazione, lo storico quartiere dei pescatori di Santa Lucia, è stata condivisa dall'Amministrazione e dall'Organizzazione. Gli spettacoli messi in scena sono stati valorizzati dalla suggestiva cornice, e l'affluenza del pubblico ha dimostrato l'apprezzamento per questa soluzione che ha permesso una condizione di ascolto ottimale per questo genere di musica".

"Lo spostamento del Festival Internazionale di Jazz "Musica sulle Bocche" dal mese di agosto ai primi giorni di settembre - si legge di seguito nella nota - è una scelta dell'amministrazione comunale di Santa Teresa Gallura, condivisa e accettata dalla Jana Project. L'obiettivo è quello di allungare la stagione turistica oltre il mese di agosto, attirando i numerosi turisti e appassionati che ogni anno seguono con affetto e interesse il Festival. La Jana Project e l'Amministrazione Comunale sono consapevoli del valore acquisito dalla manifestazione, non solo per il livello culturale della proposta artistica, ma anche come potenziale attrattore turistico, in grado di attirare un pubblico interessato alla musica e al territorio".

"Come è già stato spiegato in un comunicato diffuso domenica notte, - hanno dichiarato Pisciottu e Favata - l'annullamento dei concerti dell'ultima serata è il frutto di una decisione "coraggiosa ma indispensabile", come ha tenuto ha sottolineare anche il sindaco di Santa Teresa Gallura, Stefano Pisciottu. Chi era presente di persona l'ultima serata ha potuto constatare gli sforzi di tutta l'organizzazione per garantire lo svolgimento degli spettacoli e l'impossibilità di trasferire le attrezzature".

"Si tiene a ribadire - hanno poi concluso i due portavoce - che tra la Jana Project e l'Amministrazione Comunale di Santa Teresa Gallura c'è un confronto costruttivo sul festival considerato che ormai "Musica sulle Bocche", dopo dieci anni di edizioni pienamente riuscite, costituisce un patrimonio per la comunità di Santa Teresa Gallura, che ha sempre investito sulla manifestazione. L'obiettivo comune è lavorare per garantire sempre le migliori condizioni per lo svolgimento del Festival Internazionale di Jazz "Musica sulle Bocche" anche per i prossimi anni". Com.