Lunedì 12 e martedì 13 settembre, alle 9.00, presso la Sala teatro Nanni Loy, Casa dello studente via Trentino, Cagliari, prenderanno avvio il seminario e la tavola rotonda su Ong - No profit – internazionalizzazione – auto imprenditorialità, dal titolo "Tutto quello che avreste voluto sapere sulle Ong e non avete mai osato chiedere" e "Dialogo sul no profit e auto-imprenditorialità", organizzati dall'Ersu di Cagliari, attraverso lo sportello Student Jobs.
"Il seminario e la tavola rotonda, organizzati dalle tirocinanti dello sportello Student Jobs, anche a seguito delle numerose richieste degli universitari - ha spiegato il presidente Ersu, Daniela Noli - favorirà l’incontro dei giovani col mondo del no profit, oltre che supportarli nell’acquisizione di competenze tecnico-giuridiche per la costituzione di un’associazione".
Nella due giorni, con la partecipazione fra gli altri di relatori quali Massimo Allegrezza (Ong Humana People to People – Progetto Lindersvold) e Christian K. Tabbò (associazione Kaleidos), Annamaria Baldussi (Professore associato di Storia e Istituzioni dell'Asia - Facoltà Scienze Politiche di Cagliari), e Luisa Zedda (Responsabile del Servizio Volontariato Europero - Sve della associazione Tdm 2000) laureati e laureandi avranno l’opportunità di conoscere un mondo spesso inesplorato che invece offre numerose opportunità lavorative e di carriera. L'obiettivo è quello di far acquisire agli studenti competenze tecnico-giuridiche e strumenti funzionali all’inserimento lavorativo. Com.