Press "Enter" to skip to content

Piano di Promozione 2011 – Doppio appuntamento con la “Sagra del Vermentino” a Monti e il “Palio della Stella” a Luogosanto.

Proseguono gli appuntamenti inseriti nel Piano di Promozione 2011 della Provincia di Olbia Tempio: domani, domenica 7 agosto, si svolgeranno la "Sagra del Vermentino" di Monti ed il "Palio della Stella" a Luogosanto.

Degustazione di vini di qualità, assaggi di prodotti tipici, spettacoli folk e animazione musicale. La 19esima edizione offre questo agli appassionati che si riverseranno a migliaia nel paesino gallurese noto per la produzione vitivinicola. Si inizierà alle 18.30 in Cantina che si aprirà al grande pubblico per ritrovare l’emozione della festa, i colori della natura, i suoni del vento e delle note, i sapori della tradizione, il gusto di uno dei vini più famosi della Gallura.

"E’ una di quelle iniziative che, - ha affermato il presidente della Provincia Fedele Sanciu - attraverso l’impresa e la produzione, riesce a fare incontrare i territori dell’interno con quelli della costa , uno degli obiettivi principali del Piano di Promozione 2011".

La Cantina nasce nel 1956 come "Cantina Sociale del Vermentino" grazie alla lungimiranza di ventidue viticoltori che si associarono per garantire un’adeguata lavorazione delle vendemmie del Vermentino il cui nome rende omaggio al più nobile dei vitigni di Gallura. Oggi è costituita da 350 soci che curano circa cinquecento ettari di vigne - Vermentino, Cagnulari, Muristello, Cabernet Sauvignon, Sangiovese, Cannonau, Carignano, Caricaggiola, Monica, Moscato in terreni a disfacimento granitico, tra i 200 e i 500 metri sul livello del mare. Immersa in tre ettari di querce, ospita da sempre l’iter produttivo del vino prevedendone lo stoccaggio in locali termocondizionati.

"Stiamo parlando di una sagra – ha aggiunto l’Assessore alle Attività Produttive Gian Battista Conti – che evidenzia l’immagine di una Gallura produttiva attraverso il polo agroalimentare. Il Vermentino è l’unico vino Docg della Sardegna, uno dei pochi del Sud Italia, un vanto per la Gallura"

Sempre domenica 7 agosto, dalle 20.30 in poi, a Luogosanto, si svolgerà un’altra festa legata alla tradizione: il sesto "Palu Di La Stella" . Le vie di Luogosanto ospiteranno come ogni anno la gara notturna, il Trofeo "Santu Chilgu", durante la quale i cavalieri si destreggeranno nella giostra storica in corse a tutto campo alla conquista dell'ambita stella. Verrà naturalmente offerta una vasta esposizione di prodotti agricoli mirata ad una valorizzazione delle tradizioni locali.

"Quella del Palio della Stella - ha concluso l’Assessore Provinciale al Turismo Giuseppe Baffigo - è una manifestazione nata in Gallura, a Luogosanto, grazie all’associazione Lu Juali, che ormai è diventata un appuntamento fisso da sei anni a questa parte e che è stato trasferita anche ad Olbia, nella festa del 15 maggio dedicata San Simplicio, forse l’appuntamento religioso più importante della Gallura". Com.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »