Verrà presentata alla stampa questo venerdì (2 settembre) a Cagliari la ventiseiesima edizione del premio letterario “Giuseppe Dessì”, in programma dal 13 al 18 settembre a Villacidro: un ricco cartellone di spettacoli, concerti e incontri letterari, allestito dalla Fondazione Dessì con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dell’Assessorato della Pubblica Istruzione e Beni Culturali della Regione Autonoma della Sardegna, del Comune di Villacidro, della Fondazione Banco di Sardegna, dell’Amministrazione Provinciale del Medio Campidano e del Consorzio Industriale di Villacidro.
Nel corso dell'incontro con i giornalisti - che avrà inizio alle 10:30 nella Biblioteca Regionale, in viale Trieste 137 -, verranno annunciati i nomi dei finalisti delle due sezioni letterarie, narrativa e poesia, in cui si articola il premio, e i vincitori dei premi speciali assegnati dalla giuria.
E' prevista la partecipazione alla conferenza stampa dell'assessore regionale della Pubblica Istruzione e Beni Culturali Sergio Milia, del Sindaco di Villacidro Teresa Maria Pani, dell'assessore alle Politiche Culturali e Pubblica Istruzione del Comune di Villacidro Francesca Curridori, dell'assessore alla Cultura della Provincia del Medio Campidano Michele Cuccui, dell'assessore alla Cultura del Comune di Cagliari Enrica Puggioni, dell'assessore ai Servizi Sociali del Comune di Cagliari Susanna Orrù, e del presidente della Fondazione Dessì Giuseppe Marras. Com