Press "Enter" to skip to content

Attività di contrasto ai piromani da parte degli agenti della Guardia Forestale della Sardegna,

Nella giornata di ieri, il personale dei Nuclei investigativi della Guardia Forestale di Cagliari, ha arrestato Francesco Piras, di 70 anni, originario di Selegas ma residente a Monserrato (Ca), colto nella flagranza di reato mentre appiccava un incendio in località “Is Argiolas”  tra i Comuni di Cagliari e Monserrato.

I fatti si sono verificati intorno alle 21,30  quando gli  investigatori della Forestale in servizio nella zona, dove da giorni si verificavano una serie ripetuta di incendi, hanno sorpreso il pensionato mentre con un accendino innescava le fiamme ad un campo di stoppie e quindi si allontanava rifugiandosi nella propria abitazione situata nei pressi. Le fiamme hanno poi interessato una superficie di circa 5 ettari dove hanno incenerito sterpaglie per domare le quali sono intervenute due squadre tra volontari e vigili del fuoco 

Una volta arrestato l’uomo è stato condotto al carcere di Buon Cammino a disposizione del Pubblico Ministero Giancarlo Moi che è stato informato dei fatti e che stamane effettuerà l’interrogatorio di garanzia e la convalida dell’arresto.

All’arresto di ieri si è giunti dopo una difficile giornata sul fronte degli incendi che hanno interessato varie zone della provincia, I più preoccupanti, con intervento di mezzi aerei, sono segnalati  a Teulada nella zona di Tuerra e a Serrenti che ha interessato la zona Santu Miali; quest’ultimo, originatosi da linea elettrica,  è dovuto alla rottura della giuntura di un condotta elettrica di media tensione.

 Anche stamane due gravi incendi: uno nella zona di Castiadas, in località Villa Rey, dove è stata accertata dagli investigatori l’origine colposa, ed è partito da un cumulo di residui di potatura di vegetali di una villetta; Ad Assemini in altro incendio si è invece originato dalla rottura di un cavo di una condotta di linea elettrica di bassa tensione  dove  in tutte le circostanze si  è provveduto ad informare la Procura della Repubblica con il sequestro dello spezzone di cavo.

Gli incendi che oggi hanno colpito la provincia di Cagliari e del Medio Campidano, sono complessivamente 701 con  superficie di 100 ettari di bosco  4000 ettari tra incolti e coltivi e al momento sono 25 le persone denunciate per incendio colposo e 9 gli indagati  per incendio doloso di cui 4 minori  

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »