Press "Enter" to skip to content

Quarta tappa per “!50”: domani Paolo Fresu a San Teodoro (OT) con il suo quintetto, gli archi dell’Alborada String Quartet e la direzione di Giulio Libano (ore 19:30).

Tappa vicino al mare per "!50", la grande festa musicale ideata da Paolo Fresu per salutare i suoi cinquant'anni. Nel quarto atto del tour - fatto di cinquanta concerti consecutivi, con cinquanta progetti diversi in altrettanti comuni della Sardegna - la carovana fa sosta domani (mercoledì 15 giugno) a San Teodoro(provincia di Olbia-Tempio), in località Pischera, nel suggestivo compendio della laguna a ridosso della rinomata spiaggia della Cinta. 

Qui, alle 19.30, il trombettista berchiddese ritrova organico e repertorio con cui ha firmato “Crittograph”, un progetto che ha debuttato a Roma, alla Casa del Jazz, nell'ottobre del 2009, in occasione della registrazione del disco per la collana Jazz Italiano Live de L'Espresso

Alla testa del suo quintetto "storico" (la prima formazione jazz a suo nome fondata nel 1984 con il sassofonista Tino Tracanna, il pianista Roberto Cipelli, Attilio Zanchi al contrabbasso ed Ettore Fioravanti alla batteria), Paolo Fresu incontra le raffinate sonorità degli archi dell'Alborada String Quartet (Anton Berovski – violino; Sonia Peana – violino; Nico Ciricugno – viola; Piero Salvatori – violoncello), affidando arrangiamenti e direzione alla straordinaria esperienza di Giulio Libano: un nome storico del jazz e della musica italiana (ha lavorato con artisti come Mina, Celentano, Luigi Tenco), e legato all'isola dei Nuraghi dai lontani tempi in cui suonava con artisti come Fred Buscaglione, Franco e Berto Pisano agli esordi di Radio Sardegna. 

Con un programma che svaria con grande sensibilità dagli omaggi a Giacomo Puccini e a Kurt Weill, alle citazioni tratte dalle stagioni più belle della musica italiana, alle composizioni originali degli stessi protagonisti del concerto “Crittograph” è un lavoro che testimonia ancora una volta l'eclettismo di Paolo Fresu.

Si prosegue su questa linea anche nella successiva tappa di "!50"giovedì (16 giugno) alle 21.30 l'appuntamento è nell'area archeologica di Nora (a una trentina di chilometri da Cagliari) per "Scores!", un progetto che vede insieme ancora Paolo Fresu e l'Alborada String Quartet: un concerto per il quale, visto il numero limitato di posti (300) deciso per tutelare il sito archeologico da un eventuale sovraffollamento, è già stato registrato il tutto esaurito. Red-com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »