Press "Enter" to skip to content

Bin Laden: In un hard disk gli ultimi segreti

Al momento dell'irruzione dei soldati americani nel nel fortino dove si nascondeva Osama bin Laden al momento dell'attacco che ha portato alla sua morte, si trovavano 23 bambini e nove donne .Dopo il raid sono stati consegnati alle autorità pakistane, secondo una fonte americana che è rimasta anonima.

La squadra Navy Seal Team Six, l'alta unita antiterrorismo dell'esercito Usa che ha condotto le operazioni, ritiene che bin Laden abbia vissuto nell'abitazione di Abbottabad per sei anni.

 "L'hanno ripulito", ha raccontato un funzionario americano a Politico.com parlando del computer che è stato sequestrato dai militari americani nell'appartamento di bin Laden. "Potete immaginare cosa c'è nel disco rigido di Osama bin Laden?". L'intelligence americana è già al lavoro da ore, in Afghanistan, su questo pc che, si spera, potrebbe contenere informazioni preziose sui legami e le attività dello sceicco del terrore.

Osama bin Laden potrebbe essere stato ucciso da una guardia del corpo e non dai soldati statunitensi, secondo il sito web del quotidiano pakistano Dawn, spiegando che secondo i rapporti bin Laden sarebbe stato ucciso da una pallottola alla testa, sparata mentre il leader di al-Qaeda resisteva alla cattura. Un funzionario che ha visitato la scena nel compound poco dopo l'assalto delle truppe Usa, di cui non viene fornita l'identità spiega però che potrebbe invece averlo ucciso una guardia del corpo, per rispettare la sua volontà di evitare la cattura. "Dalla scena della sparatoria non sembra che possa essere stato ucciso a bruciapelo con un'angolatura così stretta, mentre opponeva resistenza".

Osama bin Laden aveva profetizzato la sua uccisione già nel 2001, prevedendo che sarebbe avvenuta a causa del tradimento di qualcuno all'interno della sua cerchia. La 'profezia' è contenuta nel suo testamento, un documento di quattro pagine scritte al computer firmate di pugno dallo Sceicco del Terrore. A riferirlo è un quotidiano del Kuwait, Al Naba. Secondo il giornale arabo, il testamento reca la data del 14 dicembre 2001, tre mesi dopo l'attacco alle Twin Towers. In esso il miliardario terrorista dispenserebbe una serie di consigli, tra cui quello ai suoi figli di "non lavorare con Al Qaeda". A una delle sue mogli, inoltre, il principe del terrore raccomanderebbe di non risposarsi. 

Il presidente Obama e i  vertici militari hanno seguito minuto dopo minuto l'operazione in Pakistan dei Navy Seals, che avevano pochi minuti per penetrare nel fortino a Abbottabad e arrivare a bin Laden. Se l'irruzione nel compound è avvenuta dopo i problemi imprevisti all'elicottero - e dunque per alcuni lunghissimi minuti i militari americani non avevano vie di fuga - i Navy Seals sono stati egualmente determinati e rapidissimi: i problemi maggiori, sembra, sono arrivati con la salita al terzo piano, difeso da più uomini armati. L'incontro con Bin Laden è durato pochi secondi, e si è concluso con una pallottola che lo ha raggiunto al cranio. L'impegno dei Navy Seals era di portare a termine l'operazione in mezz'ora: sono stati nel fortino di bin Laden per 38 minuti, prima di venir via con l'elicottero di riserva. Da settimane il commando era stato addestrato e allenato per operare nel compound sul quale l'intelligence aveva raccolto informazioni.

La morte di bin Laden è stata documentata con più foto al suo cadavere e, dopo, della salma adagiata in un sudario bianco prima della sepoltura in mare. Il momento decisivo, domenica notte, della comunicazione alla Casa Bianca del successo dell'operazione: "Geronimo", ha detto il comandante dei Navy Sails. Il segnale che bin Laden era stato ucciso.

 "Potrebbe essere necessario diffondere le immagini" del cadavere di Osama bin Laden "per sedare ogni dubbio sulla sua morte", ha ammesso John Brennan, consigliere del presidente americano Barack Obama, commentando le voci complottistiche che negano l'uccisione dell'ex capo di al Qaeda.

"Stiamo facendo il possibile per assicurarci che nessuno abbia alcun motivo per negare l'uccisione di bin Laden", ha detto Brennan. Ieri all'annuncio della morte del terrorista era stata diffusa una foto che lo ritraeva con il volto tumefatto, poco dopo rivelatasi falsa. Molte, soprattutto in rete, le domande sulla frettolosa sepoltura in mare dell'ex leader di al Qaeda.

 Il blitz che ha portato all'uccisione di Osama Bin Laden è stato condotto solo dalle forze speciali statunitensi, ha confermato il presidente pakistano, Asif Ali Zardari,  "Sebbene gli eventi di domenica non siano stati il risultato di un blitz congiunto, un decennio di cooperazione e di partenariato tra gli Stati Uniti e il Pakistan ha condotto all'eliminazione di Osama bin Laden, minaccia permanente per il mondo civile", scrive oggi Zardari in un editoriale pubblicato dal Washington Post.

Il presidente pakistano ha quindi precisato che Islamabad non era al corrrente su dove si trovasse il nascondiglio di Bin Laden, localizzato poi in una cittadina non lontana dalla capitale. Lo 'sceicco del terrore', ha affermato Zardari, "non era in nessuno dei luoghi in cui ipotizzavamo fosse, ma ora è morto".

"Certa stampa negli Usa ha suggerito che il Pakistan mancasse di vitalità nella sua lotta al terrorismo o peggio, che noi proteggevamo i terroristi a cui dicevamo di dare la caccia - ha concluso Zardari - ma queste sono solo speculazioni infondate che non rispecchiano i fatti". Zardari ricorda le migliaia di vittime pakistane di attentati terroristici, molte di più, dice "della somma di tutti i caduti americani e Nato nella guerra in Afghanistan".

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »