“Sono stati bocciati al Senato, sul decreto “Milleproroghe”, i nostri emendamenti volti ad evitare i gravi effetti che si avranno sulle pensioni dei lavoratori elettrici e telefonici con la legge 122/2010 che rende a pagamento, da parte dei lavoratori dipendenti, la ricongiunzione di versamenti pensionistici in fondi gestionali diversi tra loro.
Oltre il nostro lavoro parlamentare, il Governo ha completamente ignorato il sindacato, le centinaia di voci degli stessi lavoratori che avranno pregiudicato il loro diritto ad una pensione giusta. Avevo presentato con la manovra di luglio, un apposito emendamento che anche allora, è stato bocciato. Giacciono senza risposta, numerose risoluzioni e le promesse fatte finora, ovviamente sono svanite nel nulla.
Nessuno della maggioranza, nessun Ministro, ha manifestato la volontà, in cinque mesi, di confrontarsi con le parti sociali per apportare i giusti correttivi. Tutt’altro: abbiamo avuto l’ennesima dimostrazione di come il Governo voglia solo fare cassa penalizzando i lavoratori discontinui.
Se pensano che sia finita così, si sbagliano: siamo pronti a dare battaglia”. Com
On. Amalia Schirru (PD): su legge 122/2010
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Insediamento Commissione Pari Opportunità: i saluti della presidente Todde.
- L’aeroporto di Tortolì entra nel progetto di rete a corto raggio definita da Enac. L’assessora Barbara Manca: “Provvedimento in linea con la nostra visione di sviluppo dello scalo ogliastrino”,
- I lavori del Consiglio regionale della Sardegna e delle Commissioni.
- Programmazione territoriale, consegnato l’atto aggiuntivo Anglona-Coros: oltre 31 milioni per 23 comuni. L’assessore Meloni: “Costruiamo territori capaci di generare futuro”.
- Personale della Polizia Stradale di Macomer denunciano un uomo per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.