Cagliari, 26 Nov 2025 - In merito alle polemiche sollevate a mezzo stampa concernenti la delibera n. 31/25 del 11 giugno 2025, relativa all’istituzione di una specifica indennità mensile a favore del personale dell’Ufficio di Segreteria della Giunta, l’Assessorato degli Affari generali, personale e riforma intende chiarire alcuni aspetti contestati.
“La deliberazione n. 31/25 dà attuazione a quanto previsto dall’articolo 11, comma 2, della Legge regionale 21 novembre 2024 n.18 e dall’articolo 13, comma 5, della Legge regionale 8 maggio 2025, n. 12”, spiega l’assessora Mariaelena Motzo.
Uno dei punti contestati è l’ipotesi che l’indennità stanziata sia riservata a due figure, invece “l’importo complessivamente stanziato sarà destinato all’intero Ufficio di Segreteria della Giunta, quale struttura responsabile del coordinamento delle attività di supporto all’organo esecutivo”, specifica l’assessora, che poi sottolinea: “l’importo stanziato in norma, per un massimo di 95 mila euro, peraltro, potrebbe non essere utilizzato interamente, generando in questo modo economie di spesa”.
La definizione dei criteri di ripartizione dell’indennità, necessari ad assicurare un riconoscimento equo e proporzionato del lavoro svolto, è demandata al tavolo di contrattazione sindacale, che valuterà i criteri per la quantificazione in misura equa e giusta.
Al fine di chiarire la questione, nella giornata di ieri si è svolto un incontro con le organizzazioni sindacali. “Un incontro caratterizzato da un clima costruttivo e collaborativo – sottolinea l’assessora Motzo – svolto congiuntamente alla Direzione generale del Personale e al Direttore generale della Presidenza. Anche nel corso di questa riunione è stato chiarito che l’indennità non è rivolta a due sole figure, bensì all’intero Ufficio che garantisce il coordinamento delle attività di segreteria, che svolge quotidianamente funzioni di elevata responsabilità in maniera flessibile, adattandosi alle mutevoli necessità dell’organo politico. Caratteristiche imprescindibili per il corretto funzionamento della Giunta regionale”, conclude la responsabile dell’Assessorato degli Affari generali. Com








Comments are closed.