Sassari, 24 Nov 2025 - In occasione della “Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne”, che sarà celebrata nella giornata di domani, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Sassari, nell’ambito della rete interistituzionale guidata dalla Prefettura di Sassari, aderisce alle iniziative nazionali di sensibilizzazione e contrasto al fenomeno della violenza di genere, rinnovando il proprio costante impegno nella tutela della dignità, della libertà e della sicurezza delle donne vittime di abusi.
Nel corso del 2024 i Carabinieri di Sassari hanno assistito 578 donne vittime di atti di violenza mentre nei primi 10 mesi del 2025 sono state 501 le donne che si sono rivolte ai Comandi dell’Arma della provincia per ricevere assistenza e sostegno. Particolare rilievo ha assunto l’accoglienza protetta garantita dai Carabinieri del Reparto Territoriale di Olbia, dove è attiva la cosiddetta “Stanza tutta per sé”, creata in collaborazione con Soroptimist International per fornire alle donne vittime di violenza uno spazio dedicato e riservato, dove possono essere accolte in un ambiente sicuro durante la delicata fase della denuncia e dell'escussione. Proprio la facciata della caserma dei Carabinieri di Olbia, aderendo alla campagna internazionale “Orange the World” promossa da Soroptimist International, verrà illuminata per l’intera giornata in arancione per simboleggiare un futuro senza violenza e ricordare alle vittime che esiste sempre un luogo sicuro a cui rivolgersi. Inoltre sono stati svolti incontri con istituzioni locali e scuole: in particolare a Olbia il Comandante del locale Reparto Territoriale ha preso parte al programma di “Sguardi di (Ri)scatto” organizzato da Prospettiva donna, mentre ad Alghero il Comandante della locale Compagnia incontrerà nel pomeriggio del 25 novembre gli studenti dell’IstitutoProfessionale “A. Roth”, al fine di sensibilizzare i più giovani e contrastare gli stereotipi di genere, diffondendo la cultura della non violenza.
Nell’immagine che segue è ritratta la cosiddetta “Stanza tutta per sé”, creata in collaborazione con Soroptimist International presso il Reparto Territoriale di Olbia. Questa stanza dedicata fornisce giornalmente un’accoglienza protetta alle donne vittime di violenza, assicurando uno spazio accogliente e riservato, dove possono essere accolte in un ambiente sicuro da militari qualificati che hanno frequentato specifici corsi di formazione e quindi capaci di accompagnare la vittima in ogni fase del percorso, dalla denuncia all’escussione. L’ambiente include anche una zona attrezzata con giochi per i minori che potrebbero accompagnare le donne.











Comments are closed.