Press "Enter" to skip to content

Ambiente: mitigazione idraulica del rio Palaceris, la Regione approva l’esito di verifica di impatto ambientale.

Cagliari, 21 Nov 2025 - La Giunta regionale, su proposta dell’Assessorato della Difesa dell’Ambiente, ha approvato l’esito della procedura di Verifica di assoggettabilità a Via per il progetto del Comune di Pula relativo agli “Interventi di mitigazione idraulica del Rio Palaceris dal Parco Tecnologico alla strada statale 195”.

Il progetto, del valore complessivo di circa 2,3 milioni di euro, prevede interventi di messa in sicurezza del tratto fluviale compreso tra il ponte di accesso al Parco scientifico-tecnologico POLARIS e il ponte sulla SS 195, al fine di prevenire fenomeni erosivi e migliorare la resilienza del corso d’acqua. L’istruttoria tecnica condotta dal Servizio VIA della Direzione generale dell’Ambiente – integrata dai contributi della Città Metropolitana di Cagliari, del Servizio tutela del paesaggio Sardegna meridionale e del Corpo Forestale – ha evidenziato la sostenibilità dell’intervento e la compatibilità con le discipline ambientali e paesaggistiche.

“Si tratta di un’opera utile per la sicurezza del territorio, che interviene su un tratto fluviale delicato e soggetto a erosione. Il percorso istruttorio ha garantito una valutazione rigorosa e ha definito condizioni puntuali per tutelare l’ambiente durante le fasi di cantiere e di esercizio”, sottolinea l’assessora della Difesa dell’Ambiente, Rosanna Laconi.

L’intervento prevede il taglio e la rimozione della vegetazione infestante, la regolarizzazione della sezione d’alveo, il consolidamento delle sponde nei punti più esposti, il rinforzo dei gabbioni a monte, danneggiati da precedenti eventi meteorici, l’utilizzo di materiale litoide già presente in alveo, integrato con scogliere e massi ciclopici e la piantumazione di vegetazione arbustiva esterna all’alveo. L’area, pur essendo soggetta a vincoli paesaggistici, non subirà alterazioni tali da comprometterne i valori tutelati. Com

More from POLITICAMore posts in POLITICA »

Comments are closed.