
Cagliari, 19 Nov 2025 - Lunedì 24 novembre alle 20 e martedì 25 novembre alle 20 al Teatro Carmen Melis si conclude Rotte sonore, nuova rassegna musicale del Teatro Lirico di Cagliari, che prevede, per il nono ed ultimo appuntamento, un concerto dedicato all’imminente Stagione d’opera dal titolo All’Opera, con Giovanni Conti (Varese, 1996) che si esibisce, per la prima volta a Cagliari, alla guida dell’Orchestra del Teatro Lirico. Solisti d’eccezione, anche loro al debutto a Cagliari, il soprano Maria Novella Malfatti e il tenore Oronzo D’Urso.
Il programma musicale che accompagna il pubblico all’interno della stagione, attraverso l’ascolto di selezioni di brani che si ritroveranno poi nei titoli in cartellone, prevede: Così fan tutte: Ouverture; Come scoglio di Wolfgang Amadeus Mozart; Rigoletto: Preludio; Questa o quella; Caro nome; La donna è mobile di Giuseppe Verdi; Norma: Sinfonia di Vincenzo Bellini; Otello: Ave Maria di Giuseppe Verdi; Il cappello di paglia di Firenze: Ouverture; Come un picciol fior; Papà, gli voglio bene; Trema nell’estasi d’amore di Nino Rota; Turandot: Signore, ascolta!; Non piangere, Liù!; Tu, che di gel sei cinta di Giacomo Puccini.
Il concerto viene eseguito anche per le scuole, giovedì 20 novembre alle 11 (Scuola media “Vittorio Alfieri” di Cagliari) e venerdì 21 novembre alle 11 (Scuola media “Ugo Foscolo” di Cagliari), e rientra nel programma didattico Educational Autunno 2025 del Teatro Lirico di Cagliari.
Rotte sonore è un ideale viaggio tra sonorità diverse ed atmosfere di paesi lontani nel tempo e nello spazio che guardano al jazz e al musical americano, ma anche all’opera lirica e alla danza europea e che, nei nove programmi musicali proposti, vogliono essere un appetibile preludio alle Stagioni d’opera e di danza 2025-2026.
La rassegna musicale vede impegnati e in primo piano l’Orchestra e il Coro del Teatro Lirico di Cagliari, quest’ultimo diretto da Giovanni Andreoli, da settembre a novembre 2025. Otto dei nove programmi musicali proposti è eseguito due volte e il complesso corale è impegnato in tre programmi, in ruoli di assoluta rilevanza.
Si tratta di concerti della durata di un’ora circa che non prevedono intervallo e, soprattutto, che si tengono tutti al Teatro Carmen Melis, sala più piccola e quindi più adatta ad un ascolto attento e coinvolgente che soddisferà di certo sia l’abbonato più esigente che lo spettatore serale o il giovane curioso.
I biglietti serali per tutti gli spettacoli della rassegna Rotte sonore si possono acquistare da martedì 16 settembre 2025 e lo stesso servizio è possibile anche online attraverso il circuito di prevendita www.vivaticket.it.
Prezzi biglietti (posto numerato): € 25 (intero), € 15 (ridotto abbonati/under 30).
La Biglietteria del Teatro Lirico è aperta lunedì, martedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 9 alle 13, giovedì dalle 16 alle 20 e, nei giorni di spettacolo, anche da due ore prima dell’inizio, unicamente per operazioni legate allo spettacolo stesso. È chiusa, invece, i giorni festivi e i lunedì successivi alle domeniche di spettacolo. Com












Comments are closed.