Press "Enter" to skip to content

Al via il nuovo tavolo permanente per la deburocratizzazione e la semplificazione nella medicina generale.

Cagliari, 13 novembre 2025 - La Giunta regionale, su proposta dell’Assessore dell’Igiene e Sanità e dell’Assistenza sociale, Armando Bartolazzi, ha approvato l’istituzione del “Tavolo permanente della deburocratizzazione e semplificazione” previsto dall’articolo 13 dell’Accordo integrativo regionale (AIR) per la Medicina generale, adottato con deliberazione n. 53/19 del 16 ottobre 2025. L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale, favorendo la digitalizzazione delle procedure e l’uniformità operativa in tutte le Aziende sanitarie locali della Sardegna.

“Con l’istituzione del Tavolo permanente per la deburocratizzazione e la semplificazione”, spiega l’Assessore Bartolazzi “compiamo un passo importante verso una Sanità più efficiente e vicina ai cittadini”. “Vogliamo restituire ai medici di medicina generale il tempo e le energie oggi assorbite da procedure complesse, permettendo loro di concentrarsi sulla presa in carico del paziente e sul valore clinico della loro attività”, prosegue l’assessore. “Questo Tavolo sarà uno strumento operativo e di dialogo continuo con le organizzazioni di categoria, finalizzato a ridurre gli adempimenti superflui e ad accelerare la transizione digitale del sistema sanitario regionale. È un segnale concreto della volontà della Regione Sardegna di costruire una burocrazia più semplice, funzionale e coerente con le esigenze della medicina territoriale moderna.”

Il Tavolo avrà il compito di: analizzare i procedimenti amministrativi gravanti sui medici di medicina generale e individuare le principali criticità operative; predisporre proposte di semplificazione e standardizzazione della modulistica, delle certificazioni e delle prescrizioni; definire la modulistica regionale editabile e uniformata entro i termini stabiliti dall’Accordo integrativo; supportare i progetti di interoperabilità tecnologica tra i sistemi gestionali dei medici di medicina generale e il sistema informativo sanitario regionale, con particolare riferimento al CUP, ai sistemi di refertazione e al fascicolo sanitario elettronico; predisporre linee guida regionali per la corretta applicazione delle procedure amministrative condivise; monitorare periodicamente i risultati delle misure di semplificazione e proporre eventuali ulteriori interventi correttivi.

Il Tavolo sarà composto da rappresentanti dell’Assessorato dell’Igiene e Sanità, delle Aziende sanitarie locali, delle organizzazioni sindacali della Medicina generale, dell’Associazione Medici di medicina generale Sardegna, garantendo un approccio partecipativo e condiviso tra istituzioni e professionisti. Com

Comments are closed.