Press "Enter" to skip to content

La presidente Todde alle celebrazioni del Corpo Forestale: “Da 180 anni al servizio della Sardegna”.

Sassari, 12 Nov 2025 - La Presidente della Regione, Alessandra Todde, ha preso parte questa mattina a Sassari alle celebrazioni per il 180° anniversario della fondazione dell’Amministrazione Forestale della Sardegna, in occasione della ricorrenza di San Giovanni Gualberto, patrono del Corpo Forestale.

La cerimonia religiosa si è svolta nella Cattedrale di San Nicola, presieduta da Monsignor Antonio Tamponi, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose, e delle donne e degli uomini del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale della Regione Sardegna. A seguire, presso l’Auditorium “Giovanni Paolo II”, si è tenuta la cerimonia civile, alla quale hanno partecipato il Comandante del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale, ing. Gianluca Cocco, e numerosi rappresentanti istituzionali.

Nel suo intervento, la Presidente Todde ha voluto esprimere il proprio ringraziamento al Corpo Forestale per l’impegno costante nella difesa del territorio e della sicurezza dei cittadini: “Oggi a Sassari abbiamo celebrato i 180 anni di storia del Corpo Forestale sardo, una storia di coraggio, disciplina e amore per la nostra terra. Il Corpo Forestale non è solo un presidio operativo, è la spina dorsale della tutela ambientale in Sardegna. Da chi combatte in prima linea contro gli incendi, a chi indaga sui reati ambientali, a chi si occupa di intervenire contro la speculazione energetica e l’abbandono dei rifiuti fino a chi lavora per prevenire e proteggere”.

Un concetto ribadito dal Comandante del Corpo, l’ingegner Gianluca Cocco: “Il Corpo Forestale rappresenta un presidio fondamentale di sicurezza, legalità e tutela ambientale per la Sardegna. Siamo l’unica presenza stabile in molti territori a rischio di spopolamento, nelle campagne, nei boschi, in montagna. Il nostro compito non è solo quello di spegnere incendi o reprimere reati, ma anche di costruire una cittadinanza consapevole, lavorando sulla prevenzione, sull’educazione ambientale e sulla formazione delle nuove generazioni. Oggi celebriamo 180 anni di storia e guardiamo al futuro con fiducia, pronti a rinnovarci per continuare a servire la nostra terra con professionalità e dedizione”.

Le celebrazioni hanno rappresentato un momento di riconoscimento e di gratitudine nei confronti di un Corpo che da 180 anni costituisce un presidio fondamentale per la tutela ambientale, la sicurezza e la legalità in Sardegna, mantenendo vivo lo spirito di servizio e dedizione che ne hanno accompagnato la storia sin dalle origini.

“Come Presidente della Regione - ha concluso la presidente Todde - ho l’onore e la responsabilità di essere il Capo del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale della Sardegna. È un privilegio rappresentare donne e uomini che ogni giorno difendono il nostro patrimonio naturale e la sicurezza delle nostre comunità. A tutte e a tutti voi, va la gratitudine della Regione e dei cittadini sardi. Viva la Sardegna. Viva il Corpo Forestale!” Com

Comments are closed.