Press "Enter" to skip to content

Insulti social alla Presidente Todde: “Il rispetto non è un optional. Inizia dalle Parole”.

Cagliari 7 Nov 2025 -  Ferma condanna della Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza Carla Puligheddu e massima solidarietà alla Presidente della Regione Alessandra Todde, vittima di “inaccettabili episodi di violenza verbale sui social network”.

Questi attacchi - afferma la Garante -  non possono considerarsi semplici "critiche", ma manifestazioni di un degrado comunicativo che va ben oltre la politica e che rispecchia una preoccupante povertà morale e civile. Come recita lo slogan degli Stati Generali dell'Infanzia in Sardegna: "Est tempus de Pitzinnia contra a sa violentzia a sas feminas" (È tempo di Infanzia contro la violenza alle donne), la strada per la costruzione di una società fondata sul rispetto deve necessariamente partire dalla cura verso l'infanzia, nella consapevolezza che i bambini e le bambine non solo assorbono il linguaggio, ma definiscono attraverso di esso la loro percezione del mondo e delle relazioni. Cosi come, deve interpellare la responsabilità degli adulti. La nostra capacità di educare i figli, le figlie e le nuove generazioni alla parità e al rispetto, dipende innanzitutto dalla nostra capacità di educare noi stessi. Un'ottica che si traduce nell'adottare, in ogni contesto, da quello domestico alla piazza virtuale, parole e stili comunicativi non violenti.

Il linguaggio è il nostro specchio: le parole definiscono le persone e possono rispecchiare la bellezza o lo squallore di chi le pronuncia. La violenza verbale, specialmente quando è misogina e quando viene diffusa attraverso strumenti di massa, è un veleno per il dibattito democratico e un pessimo esempio educativo.

La Sardegna, terra di forte identità e civiltà, deve dare un segnale inequivocabile: il rispetto è la base inalienabile di ogni convivenza civile e non ammette deroghe. L'impegno per l'infanzia è un impegno per migliorare la qualità della nostra società futura.

Percio' Invito tutte e tutti, in particolare i media, gli influencer e i leader d'opinione, a una rigorosa auto-disciplina nell'uso del linguaggio pubblico. Com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
More from POLITICAMore posts in POLITICA »

Comments are closed.