Press "Enter" to skip to content

Sedi universitarie decentrate: la Giunta programma fondi per 8 milioni. L’assessora Portas: opportunità formativa di qualità per gli studenti e le studentesse sardi residenti lontano dalle sedi dei due atenei.

Cagliari, 6 Nov 2025 - Otto milioni di euro serviranno a far funzionare le sedi universitarie decentrate della Sardegna nell’anno accademico 2025/2026. La Giunta regionale, su proposta dell’assessora della Pubblica Istruzione, Ilaria Portas, di concerto con l’assessore della Programmazione e Bilancio, Giuseppe Meloni, ha infatti provveduto a ripartire i finanziamenti previsti dalla legge regionale n. 5/2016. "Le Università decentrate offrono un'opportunità formativa di qualità alle giovani e ai giovani studenti sardi residenti lontano dalle sedi dei due Atenei - ha affermato la titolare della Pubblica Istruzione -. Le sedi decentrate esistono proprio grazie ai finanziamenti della Regione e in questi mesi di governo abbiamo rivolto molta attenzione per garantire sempre più il diritto allo studio anche a chi ha difficoltà di spostamenti".
Entrando nel dettaglio della ripartizione, 2.464.408,76 di euro saranno destinati alla sede decentrata di Oristano (1.427.600 euro a favore del Consorzio UNO di Oristano, 463.132,56 euro a favore dell’Università degli Studi di Cagliari e 573.676,20 a favore dell’Università degli Studi di Sassari) Per la sede decentrata di Nuoro è previsto un contributo complessivo di 2.576.870,24 euro: 1.659.374 a favore del Consorzio per la promozione degli studi universitari nella Sardegna centrale di Nuoro, comprensivo della spesa prevista di 50.000 euro per gli oneri gestionali, amministrativi e organizzativi del corso di laurea in Servizio Sociale e Innovazione attivato dall’ Università degli Studi di Cagliari presso la sede decentrata di Nuoro; 364.338,03 a favore dell’Università degli Studi di Cagliari (comprensivo della spesa prevista di 95.000 euro per gli oneri didattici e di didattica integrativa del corso di laurea in Servizio Sociale e Innovazione). 553.158,21 a favore dell’Università degli Studi di Sassari. Per la sede decentrata di Alghero è previsto un contributo di 1.106.510,11 euro a favore dell’Università degli Studi di Sassari, mentre per la sede di Olbia è previsto un contributo di 1.852.210,89 euro (1.288.000 per il Consorzio Polo universitario di Olbia e 564.210,89 a favore dell’Università degli Studi di Sassari). Com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
More from POLITICAMore posts in POLITICA »

Comments are closed.