Roma, 4 Nov 2025 - Era il 4 novembre 1918, novanta anni orsono, quando si completava con la vittoria di Vittorio Veneto e la fine della Prima Guerra Mondiale, il ciclo delle campagne nazionali per l'Unità d'Italia. L'Italia celebra ancora quel giorno con la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate.
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ricorda quel giorno in un messaggio inviato al ministro della Difesa Guido Crosetto: "In questa giornata, un commosso pensiero va a coloro che sono caduti, sacrificando le loro vite per l'Italia. È un sentimento che richiama soprattutto le giovani generazioni, affinché siano consapevoli della necessità di impegno a difesa dei valori della nostra Costituzione. Con questi sentimenti, rivolgo l'augurio più intenso e partecipato di tutti gli italiani ai soldati, ai marinai, agli avieri, ai carabinieri, ai finanzieri e al personale civile della Difesa che con professionalità e dedizione lavorano ogni giorno per il più alto bene della Repubblica. Viva le Forze Armate, viva l'Italia".
In mattinata Sergio Mattarella deporrà sull'Altare della Patria, a Roma, una corona d'alloro sulla Tomba del Milite Ignoto. Saranno presenti anche la presidente del Consiglio Meloni, il presidente del Senato La Russa e il presidente della Camera Fontana Le celebrazioni della Giornata proseguiranno ad Ancona, dove il Presidente della Repubblica, accompagnato dal Ministro della Difesa, presiederà la cerimonia militare (ore 11.15).
Sarà invece il presidente della Camera Fontana a partecipare alla cerimonia al Sacrario Militare a Redipuglia (Gorizia) in rappresentanza del presidente della Repubblica.
RaiNews24, dedicherà finestre informative agli eventi istituzionali dedicati alla Giornata, con servizi, interviste e collegamenti dedicati, con dirette durante la deposizione della corona d'alloro al Milite Ignoto presso l'Altare della Patria e durante il volo della pattuglia nazionale Frecce Tricolori.
"Nel Giorno dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate onoriamo il sacrificio di chi, con coraggio e dedizione, ha difeso la libertà e l'unità della nostra Patria. Il loro esempio vive nei valori che ancora oggi ispirano le donne e gli uomini in uniforme, al servizio della Nazione. Onore a chi ha servito e a chi continua a servire l'Italia con valore, impegno e spirito di sacrificio". Lo scrive sui social la premier Giorgia Meloni.
In occasione del Giorno dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, la facciata principale di Palazzo Chigi, prospiciente Piazza Colonna, sarà illuminata con il tricolore italiano, martedì 4 novembre 2025.












Comments are closed.