Olbia, 1 Nov 2025 - Nella notte di Halloween, i Carabinieri del Reparto Territoriale di Olbia, con il supporto dei Nuclei Carabinieri Antisofisticazioni e Sanità (Nas) e personale dell’Ispettorato del Lavoro (NIL) di Sassari, hanno svolto un articolato servizio coordinato nel centro cittadino, volto a garantire condizioni di sicurezza nei luoghi della socialità e lungo le principali arterie stradali.
I controlli si sono sviluppati lungo due direttrici principali: l’ispezione degli esercizi pubblici del centro storico e il monitoraggio della circolazione stradale, protrattosi per l’intera notte. Inoltre sono stati controllati più di 50 veicoli e identificate numerose persone nel corso dell’intero servizio notturno.
Nel corso delle attività, un esercizio commerciale del centro storico, è stato chiuso immediatamente per gravi irregolarità, mentre altri locali sono stati destinatari di sanzioni per oltre 13.000 euro, in gran parte legate alla delicata materia dell’igiene e della tracciabilità alimentare. Ambiti in cui ogni trasgressione, anche apparentemente formale, può comportare concreti rischi per la salute pubblica.
I controlli, svolti con il supporto del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità, sono stati mirati a garantire il rispetto dei protocolli igienico-sanitari e a prevenire contaminazioni, tutelando in modo concreto la salute di cittadini e turisti. Sul fronte della sicurezza stradale, un automobilista è stato deferito per essersi rifiutato di sottoporsi all’accertamento etilometro. L’intero dispositivo ha consentito di garantire una cornice di ordine e sicurezza in una serata particolarmente sensibile, assicurando controlli efficaci nei settori ritenuti più a rischio.








Comments are closed.