Cagliari, 30 Ott 2025 - La stretta di mano fra Donald Trump e Xi Jinping e la foto di rito hanno preceduto il loro incontro in Corea del Sud.
"Avremo un incontro di gran successo, non ho dubbi, ma è un negoziatore tosto", ha detto il tycoon.
"C'è una grande comprensione e una grande relazione", ha aggiunto il Presidente statunitense, facendo riferimento ai rapporti tra Cina e Stati Uniti. “Può darsi che firmeremo un accordo oggi”.
L'incontro bilaterale tra il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il Presidente cinese Xi Jinping è previsto per giovedì 30 ottobre 2025 in Corea del Sud, a margine del vertice APEC.
L'incontro inizierà alle 11:00 (ora locale) a Busan, in Corea del Sud. In Italia saranno le 3 del mattino. Trump ha accennato che i colloqui potrebbero durare "tre o quattro ore".
Temi Principali
I colloqui sono cruciali per stabilizzare le relazioni e affrontare le tensioni globali, concentrandosi sui seguenti argomenti:
Dazi e Tensioni Commerciali: La questione centrale è la guerra commerciale. Trump mira a una potenziale riduzione dei dazi sulle importazioni cinesi. La Cina, in cambio, cerca la sospensione delle tariffe, in particolare quelle che colpiscono il trasporto marittimo e la cantieristica.
La Crisi del Fentanyl: Trump ha indicato che il Fentanyl sarà la prima questione sollevata. Gli Stati Uniti chiedono una maggiore cooperazione cinese per arginare il flusso di precursori chimici del Fentanyl. Trump ha collegato una possibile riduzione dei dazi al sostegno cinese su questo fronte.
Questioni di Sicurezza Regionale: Saranno affrontati il programma nucleare e missilistico della Corea del Nord. Inoltre, è attesa una discussione sulla questione di Taiwan, con l'obiettivo di ridurre le tensioni nello Stretto.
Guerra in Ucraina: Trump ha espresso la speranza di discutere come la Cina possa usare la sua influenza per favorire la fine del conflitto tra Russia e Ucraina.
Finito il loro incontro a Busan dopo circa 2 ore, Donald Trump e Xi Jinping sono usciti insieme dalla sede dell'incontro in Corea del Sud, tra sorrisi e strette di mano, apparentemente senza tensioni, secondo le immagini trasmesse dalle tv USA. I due non hanno rilasciato dichiarazioni.
Il Presidente cinese Xi Jinping ha sottolineato che Stati Uniti e Cina "non sempre la vedono allo stesso modo" ma ha insistito sul fatto che i due Paesi "dovrebbero essere partner e amici". Xi ha poi stabilito un parallelo tra le ambizioni nazionali, affermando che "lo sviluppo della Cina va di pari passo con la visione di rendere di nuovo grande l'America". Infine, il Presidente cinese ha confermato la sua disponibilità a lavorare per il futuro dei rapporti bilaterali: ha aggiunto infatti di essere "pronto a continuare a lavorare con te per costruire una solida base per i rapporti bilaterali" e a "creare un'atmosfera favorevole allo sviluppo di entrambi i Paesi".
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato di aver raggiunto un accordo commerciale con il presidente sudcoreano Lee Jae-myung, dopo un incontro tra i due leader nella città sudcoreana di Gyeongju. «Ce l'abbiamo fatta», ha risposto il presidente degli Stati Uniti quando i giornalisti gli hanno chiesto informazioni sull'accordo, senza fornire ulteriori dettagli. Sul suo social Truth, inoltre, Trump ha scritto: «Riportiamo migliaia di miliardi di dollari negli Stati Uniti! Grande viaggio. Ho a che fare con leader molto intelligenti, talentuosi e meravigliosi. Domani, il Presidente cinese Xi. Sarà un incontro fantastico per entrambi!!!».












Comments are closed.