Press "Enter" to skip to content

Linee guida su atti aziendali Asl, Aou, Areus e Brotzu: al via il confronto tra Consiglio e Giunta regionale.

Cagliari 28 Ott 2025 - Si parte dalla delibera di Giunta del 24 settembre scorso con la quale sono state approvate le linee guida provvisorie che forniranno gli indirizzi alle strutture sanitarie per la predisposizione degli atti aziendali.

Il documento è stato illustrato questa sera in Sesta Commissione dall’assessore alla Sanità Armando Bartolazzi e dal direttore generale dell’assessorato Giovanni Luigi Oppo. «Le linee guida provvisorie recepiscono le indicazioni della legge 8 del 2025 per la riorganizzazione funzionale della rete ospedaliera e dei presidi territoriali – ha detto Bartolazzi – un testo aperto ai contributi del Consiglio e delle parti sociali con l’obiettivo di migliorare il sistema sanitario regionale».

Cinque i pilastri strategici di cui ciascuna azienda dovrà tener conto: l’efficientamento dell’organizzazione del sistema sanitario regionale, l’incremento dell’utilizzo delle medicina territoriale e della telemedicina, il presidio della sanità ospedaliera, l’attenzione verso le lavoratrici e i lavoratori della sanità, lo sviluppo dell’integrazione socio-sanitaria.

«Ci saranno indirizzi generali per le Asl – ha detto Bartolazzi - occorrerà fare un’attenta analisi delle esigenze di ciascun territorio e rimodulare l’organizzazione dei singoli ospedali partendo dal presupposto che tutti non possono far tutto. Discorso diverso per le aziende ospedaliere e per l’Areus che, per le loro peculiarità, avranno linee guida diverse».

Gli atti aziendali dovranno, in ogni caso, recepire le indicazioni contenute nella legge 8 del 2025 che ha parzialmente modificato la legge 24 del 2020: «Ci sono norme che aggiornano e integrano la precedente legge – ha specificato il direttore generale della Sanità Oppo – le linee guida si muovono all’interno di questa cornice normativa».

L’assessore e il direttore Bartolazzi sollecitati dagli interventi della presidente della Commissione Carla Fundoni e dei consiglieri Lorenzo Cozzolino e Peppino Canu hanno chiarito alcuni aspetti sulla medicina pediatrica, la creazione di nuovi dipartimenti, le funzioni di Ares e i termini temporali per l’approvazione degli atti aziendali.

Su quest’ultimo punto assessore e dg sono stati chiari: «Saranno approvati dai nuovi direttori generali».

Sulla medicina pediatrica Bartolazzi ha chiarito che l’obiettivo è quello di una riaggregazione delle funzioni. «In una situazione ideale dovrebbe esserci una struttura dedicata alla pediatria – ha detto l’assessore – nel contesto sardo, ora è utile ragionare su come mettere insieme le competenze (chirurgia dei trapianti, malattie rare e alte specialità pediatriche) in una rete funzionale».

Preso atto del trasferimento del Microcitemico al Brotzu, l’obiettivo delle linee guida è il riconoscimento ministeriale a Ircss (Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico). «Vorremmo sfruttare tutte le nostre potenzialità sulla ricerca genetica. La Sardegna, in questo campo può essere leader in Europa – ha detto l’assessore – sarebbe una buona cosa potenziare i laboratori di Sardegna Ricerche dedicati alla ricerca traslazionale pediatrica».

Sulla creazione di nuovi dipartimenti l’assessore ha chiarito che non sarà possibile istituirne uno in ogni Asl: «Ogni Dipartimento deve contenere tre strutture complesse».

Sul ruolo di Ares, infine, l’assessore ha assicurato che si occuperà di funzioni centralizzate come l’informatizzazione e la telemedicina mentre, sui concorsi e le assunzioni, ogni singola azienda avrà piena autonomia per i contratti a tempo determinato. Ares si occuperà solo dei reclutamenti per il sistema regionale. Sull’acquisto di beni e servizi, le scelte sui fabbisogni sono già di competenza delle Asl. «Pensiamo a un sistema tampone che deve aiutare le singole aziende. Se le Asl hanno una gestione virtuosa, Ares diventa una semplice società di servizi». Red

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
More from POLITICAMore posts in POLITICA »

Comments are closed.