Press "Enter" to skip to content

Ucraina: 30 petroliere flotta fantasma russa in Golfo Finlandia. Trump: “Putin fermi guerra invece di testare missili”.

Kiev, 28 Ott 2025 - Decine di petroliere appartenenti alla "flotta ombra" russa sono state identificate nel Golfo di Finlandia nel giro di una settimana. Lo ha riferito l'emittente finlandese Yle, mentre gli esperti hanno avvertito che le vecchie navi aumentano il rischio di fuoriuscita di petrolio. Yle ha identificato 31 imbarcazioni presenti nell'elenco delle sanzioni della Ue, appartenenti alla "flotta ombra" di Mosca, imbarcazioni nel golfo di Finlandia la cui dubbia proprietà è stata utilizzata per aggirare le sanzioni occidentali sul petrolio. Mikko Hirvi, responsabile della sicurezza marittima della guardia di frontiera finlandese, non è rimasto sorpreso dai numeri. "Le spedizioni russe nel Golfo di Finlandia sono ai livelli prebellici, il che significa che questo traffico è in gran parte effettuato dalla flotta ombra", ha detto Hirvi all'Afp. La scorsa settimana, l'Unione Europea ha aggiunto oltre 100 altre petroliere alla sua lista nera nell'ambito di un nuovo pacchetto di sanzioni, vietando alle navi di accedere ai porti e di ricevere servizi all'interno dell'Ue. L'Unione sta inoltre cercando di aumentare la capacià' dei suoi Stati membri di effettuare ispezioni sulle navi.

Trasportando principalmente petrolio greggio, ma anche prodotti raffinati come benzina e diesel, le navi che attraccano principalmente nei porti russi del Baltico di Ust-Luga e Primorsk costituiscono una "bomba a orologeria ambientale", secondo gli esperti intervistati da Yle. "Il rischio di incidenti ambientali, soprattutto nel Mar Baltico e in particolare nel Golfo di Finlandia, è chiaramente a un livello elevato", ha affermato Hirvi. "Ciò è dovuto alle cattive condizioni delle vecchie navi della flotta ombra, unite alle interferenze sul GNSS", ha affermato, riferendosi alla disattivazione dei sistemi di tracciamento della navigazione. Solo sei delle navi identificate da Yle avevano meno di 15 anni.
Secondo Hirvi, a seconda della gravità di una potenziale fuoriuscita di petrolio, ciò "potrebbe causare costi molto significativi" per la Finlandia.

More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »

Comments are closed.