Press "Enter" to skip to content

Gli alunni dell’Istituto “Satta-Spano-De Amicis” in visita alla Motovedetta dei Carabinieri e al Nucleo Subacquei di Cagliari.

Cagliari, 27 Ott 2025 – Mattinata entusiasmante per i circa sessanta alunni delle classi terze e quarte dell’Istituto Comprensivo “Satta-Spano-De Amicis” di Cagliari, che oggi hanno preso parte a una visita d’istruzione presso il porto di Cagliari dove ad accoglierli hanno trovato il Nucleo Subacquei dei Carabinieri e la motovedetta CC815.

L’iniziativa s’inserisce nel più ampio progetto dell’Arma dedicato alla diffusione della cultura della legalità e alla conoscenza dei compiti istituzionali dei Carabinieri tra le giovani generazioni.

Accolti dai Carabinieri del Nucleo Subacquei, gli studenti – accompagnati dai loro insegnanti – sono stati suddivisi in due gruppi per consentire una partecipazione attiva e ordinata alle attività programmate.

Il primo gruppo ha inizialmente avuto la possibilità di salire a bordo della motovedetta classe 800, dove l’equipaggio ha illustrato le principali attività del reparto, dai pattugliamenti al supporto ai sommozzatori sino al supporto alle operazioni di salvataggio in mare.

I militari hanno mostrato le dotazioni di sicurezza, le apparecchiature di comunicazione e gli strumenti di navigazione, spiegando come ogni membro dell’equipaggio sia addestrato a rispondere rapidamente a situazioni di emergenza.

Il secondo gruppo, contemporaneamente, ha assistito a una dimostrazione pratica dei Carabinieri subacquei, che hanno illustrato non solo le attrezzature impiegate nelle operazioni di ricerca e recupero, ma anche le tecniche di immersione e le fasi di preparazione dei materiali prima di ogni missione. Gli operatori hanno spiegato l’importanza della concentrazione e della sinergia tra i componenti del team, evidenziando come il loro lavoro si estenda anche alla tutela dell’ambiente marino e dei beni archeologici sommersi, ambiti nei quali il Nucleo Subacquei vanta una lunga esperienza e numerosi interventi di successo.

A metà mattinata, i gruppi si sono poi invertiti, consentendo a tutti gli studenti di partecipare sia alla visita a bordo della motovedetta sia alla dimostrazione dei subacquei. Nell’area antistante il molo, inoltre, i Carabinieri motociclisti hanno presentato i mezzi in dotazione alla Sezione Radiomobile, spiegando le dotazioni di bordo dei nostri motoveicoli e illustrando il ruolo dei motociclisti nelle attività di pronto intervento e di pattugliamento urbano.

La visita si è svolta in un clima di vivace partecipazione e grande interesse, con numerose domande poste dai ragazzi agli operatori e molti momenti di curiosità ed entusiasmo. L’incontro ha rappresentato per gli studenti un’occasione concreta per conoscere da vicino il ruolo dei Carabinieri nei diversi ambiti di intervento – dal mare alla strada – e per maturare una maggiore consapevolezza dei valori di sicurezza, impegno civile e rispetto per l’ambiente che ispirano quotidianamente l’attività dell’Arma.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »

Comments are closed.