Serramanna (SU), 20 Ott 2025 – Nel corso della nottata, i Carabinieri del Comando Provinciale di Cagliar, nel rispetto dei diritti delle persone coinvolte e della presunzione di innocenza, per quanto risulta allo stato e salvo ulteriori approfondimenti, stante la fase attuale delle indagini preliminari, hanno arrestato un 22enne residente a Serramanna, colto in flagranza di reato mentre cedeva alcuni grammi di Cocaina a un uomo di 58 anni, successivamente segnalato alla Prefettura di Cagliari quale assuntore di sostanze stupefacenti.
L’arresto è l’esito di un’attività d’indagine lampo avviata nei giorni precedenti dai militari del nucleo investigativo, che avevano raccolto una serie di informazioni sul territorio circa un presunto giro di spaccio in alcune zone centrali del paese. E attraverso un’attenta attività d’osservazione e riscontro, condotta con metodi investigativi tradizionali e un costante monitoraggio dei luoghi segnalati, i militari sono riusciti a individuare il giovane come probabile responsabile dell’attività di cessione di droga.
Nella notte, ritenendo maturi i tempi per l’intervento, i Carabinieri hanno predisposto un servizio di appostamento che ha consentito di sorprenderlo proprio mentre consegnava una dose di cocaina all’acquirente. La successiva perquisizione personale e domiciliare ha permesso di rinvenire ulteriori dosi di cocaina, una di Marijuana e la somma contante di 4.800 euro, ritenuta provento dell’attività di spaccio.
Tutto il materiale è stato sottoposto a sequestro e messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. E l’arrestato, concluse le formalità di rito, è stato condotto nella sua abitazione dove rimarrà in regime di arresti domiciliari, in attesa dell’udienza di convalida prevista per questa mattina.
L’operazione s’inserisce nel più ampio dispositivo di prevenzione e contrasto al traffico di sostanze stupefacenti portato avanti dai Carabinieri del Comando Provinciale di Cagliari, che proseguono con costanza le attività investigative e di controllo per garantire la sicurezza dei cittadini e la tutela della legalità nei centri del Medio Campidano.
Comments are closed.