Cagliari, 19 Ott 2025 – Un articolato servizio di controllo del territorio, svolto nella notte tra il 18 e il 19 ottobre dai Carabinieri del Comando Provinciale di Cagliari, ha interessato ampie aree del capoluogo e dei comuni limitrofi, con particolare attenzione al territorio di Elmas.
L’obiettivo dell’attività, pianificata per garantire la sicurezza pubblica e il rispetto delle norme, era quello di contrastare la diffusione di sostanze stupefacenti, la guida in stato di alterazione e tutte le violazioni che mettono a repentaglio la pubblica sicurezza.
L’operazione, condotta sotto il coordinamento della Compagnia di Cagliari e con il coinvolgimento delle Stazioni di Pula, Sarroch, Pirri, Cagliari Villanova, Sant’Avendrace e Stampace, nonché del Nucleo Operativo e Radiomobile, si è protratta dalle prime ore della sera fino all’alba, con numerosi posti di controllo e ispezioni mirate nelle aree più sensibili.
Nel corso delle verifiche, i militari hanno deferito in stato di libertà otto persone – tutte di sesso maschile, di età compresa tra i 26 e i 49 anni – per reati e violazioni di diversa natura, che spaziano dalla detenzione di sostanze stupefacenti al porto abusivo di armi bianche, fino alla guida in stato di ebbrezza o senza patente.
Tra i casi più rilevanti, un 43enne disoccupato residente ad Assemini, già noto alle Forze di Polizia, è stato trovato in possesso di un telefono cellulare risultato rubato, di due coltelli a serramanico e di modiche quantità di marijuana. Un 26enne di Decimomannu è stato invece sorpreso alla guida di un veicolo pur non avendo mai conseguito la patente, mentre un 48enne di Cagliari è stato denunciato per il possesso di un coltello occultato negli indumenti.
Tre conducenti sono risultati positivi all’alcoltest, con tassi alcolemici compresi tra 0,8 e oltre 2,3 g/l, e un 38enne di Monserrato è stato trovato con alcune dosi di Cocaina e denaro contante, ritenuto provento dell’attività di spaccio.
Nel corso degli stessi controlli, un senegalese di 36 anni è stato deferito per la violazione dell’ordine di allontanamento prefettizio a cui era sottoposto, mentre un uomo originario della Guyana Francese è stato nuovamente allontanato dal centro cittadino ai sensi della medesima ordinanza.
Sempre nella stessa fascia oraria, a Elmas, i Carabinieri della Stazione di Cagliari Sant’Avendrace, impegnati in un posto di controllo lungo via Sulcitana con il supporto dei colleghi della Stazione di Pula, hanno notato una Fiat Punto bianca che, alla vista della pattuglia, ha repentinamente invertito la marcia tentando di darsi alla fuga. Ne è scaturito un inseguimento durante il quale il conducente ha cercato di speronare il mezzo militare. Ma grazie alla prontezza dei Carabinieri, l’impatto frontale è stato evitato e il veicolo di servizio ha riportato solo lievi danni al paraurti anteriore, senza conseguenze per il personale a bordo. L’auto in fuga si è dileguata nelle vie limitrofe e sono tuttora in corso serrate indagini per risalire all’identità del conducente.
L’operazione s’inserisce nel quadro delle costanti attività di prevenzione e controllo del territorio svolte dai Carabinieri del Comando Provinciale di Cagliari, volte a garantire sicurezza, legalità e prossimità ai cittadini. Attraverso una presenza capillare e un’azione coordinata anche nelle ore notturne, l’Arma continua a presidiare il territorio con determinazione e continuità, rafforzando il rapporto di fiducia con la collettività e la percezione di sicurezza diffusa.
Comments are closed.