Decimomannu (Ca), 18 Ott 2025 – Ieri sera, i Carabinieri della Stazione di Decimomannu, nel rispetto dei diritti delle persone coinvolte e della presunzione di innocenza, per quanto risulta allo stato e salvo ulteriori approfondimenti, stante la fase attuale delle indagini preliminari, hanno arrestato un 39enne musicista residente in paese, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Cagliari – Sezione G.I.P., a seguito di una richiesta di aggravamento avanzata dai militari operanti.
Il provvedimento scaturisce dagli accertamenti effettuati dagli investigatori dell’Arma che hanno documentato ripetute violazioni alle prescrizioni imposte dalla precedente misura cautelare del divieto di avvicinamento e di comunicazione con l’ex compagna.
L’uomo, nonostante l’applicazione del braccialetto elettronico, aveva continuato a porre in essere condotte ritenute moleste e persecutorie nei confronti della vittima, tali da indurre l’Autorità Giudiziaria a disporre una misura più restrittiva. Al termine delle formalità di rito, è stato sottoposto agli arresti domiciliari presso la propria abitazione, come disposto dal Giudice.
L’arresto rappresenta un ulteriore sviluppo della vicenda che aveva già portato, lo scorso 13 settembre, all’esecuzione della misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla compagna, con l’applicazione del braccialetto elettronico.
Tale misura era stata adottata a seguito della denuncia presentata dalla donna, che aveva riferito di essere vittima, anche in presenza del figlio minore, di episodi di minacce e ingiurie da parte del compagno, condotte che si sarebbero protratte per diversi anni, dal 2016 sino a oggi.
L’intervento s’inserisce nel quadro delle costanti attività di tutela e protezione delle vittime di violenza domestica e di genere poste in essere dall’Arma dei Carabinieri, che, grazie alla conoscenza del territorio e alla tempestiva comunicazione con l’Autorità Giudiziaria, opera quotidianamente per prevenire e interrompere situazioni di pericolo, promuovendo al contempo una cultura di rispetto e legalità a tutela delle persone più vulnerabili.
Comments are closed.