Cagliari, 16 Ott 2025 - Nella mattinata di martedì 14 ottobre scorso, presso la sede del Palazzo del Governo, si è tenuta una riunione dell’Osservatorio per il monitoraggio degli incidenti stradali, recentemente rinnovato, al fine di procedere alla pianificazione di interventi per la lotta contro l’incidentalità stradale in ambito provinciale.
All’incontro, presieduto dal Prefetto Giuseppe Castaldo, hanno preso parte i rappresentanti della Questura, del Comando Provinciale dei Carabinieri, del Comando Provinciale della Guardia di Finanza, la dirigente del Comparto Polizia Stradale, nonché i Presidenti delle Province del Sulcis-Iglesiente e del Medio Campidano, il dirigente del Servizio Mobilità e Viabilità della Città Metropolitana di Cagliari, il Presidente di Automobile Club di Cagliari e i delegati di A.N.C.I. Sardegna, dell’Ufficio della Motorizzazione Civile e di A.N.A.S. Sardegna.
In apertura, il Prefetto ha sottolineato l’importanza della sinergia tra le Istituzioni e gli Enti che, a vario titolo, possono fornire un valido contributo nell’attività di analisi del fenomeno dell’incidentalità stradale, anche al fine di individuare le principali cause dei sinistri e conseguentemente proseguire nella pianificazione di efficaci strategie di prevenzione e contrasto.
Nel corso della riunione è emerso l’impegno degli enti proprietari nel monitoraggio costante sulle strade di propria competenza, in modo da intervenire tempestivamente sulle eventuali criticità, anche sotto il profilo della segnaletica.
Il Prefetto Castaldo ha sottolineato l’importanza di agire sia sotto il profilo della prevenzione, proseguendo con le campagne di sensibilizzazione dei giovani, già avviate dalla polizia stradale in collaborazione con le scuole del territorio, sia sotto il profilo del contrasto con la pianificazione congiunta da parte delle Forze dell’Ordine di controlli mirati nei giorni e nei luoghi in cui è alto il rischio di guida in stato di alterazione psicofisica per assunzione di alcool o sostanze stupefacenti.
I lavori dell’Osservatorio proseguiranno con periodiche riunioni di aggiornamento sullo stato di attuazione delle iniziative programmate, anche per il tramite di tavoli di scopo per la risoluzione di problematiche specifiche. Com
Comments are closed.