Cagliari, 3 Ott 2025 – Nella tarda serata di ieri, i Carabinieri della Sezione Radiomobile del Comando Provinciale di Cagliari, nel rispetto dei diritti delle persone coinvolte e della presunzione di innocenza, per quanto risulta allo stato e salvo ulteriori approfondimenti, stante la fase attuale delle indagini preliminari, hanno arrestato per violenza sessuale, un 25enne originario della Guinea, disoccupato e senza fissa dimora, già noto alle Forze di Polizia.
I militari sono intervenuti in piazza dell’Unione Sarda dopo la richiesta di aiuto giunta al 112 da parte di una 20enne cagliaritana, che aveva segnalato di essere stata poco prima avvicinata e aggredita dall’uomo. Secondo quanto ricostruito nell’immediatezza, quest’ultimo, dopo aver insistito con richieste di natura sessuale, l’avrebbe afferrata con forza, palpeggiandola ripetutamente e tentando di baciarla. Fortunatamente la presenza di spirito della giovane e l’intervento di un suo conoscente le hanno consentito di divincolarsi e contattare nell’immediatezza i Carabinieri attraverso il 112 Nue.
Le pattuglie, inviate tempestivamente dalla centrale operativa, hanno rintracciato l’indiziato poco distante dal luogo dei fatti. E la descrizione fornita dalla vittima ha consentito ai militari di identificarlo con certezza come una recente conoscenza, trattandosi della stessa persona già arrestata il 20 settembre scorso in piazza del Carmine – dove era stato bloccato in evidente stato di alterazione per resistenza a pubblico ufficiale – e successivamente nuovamente denunciata e allontanata dall’area il 1° ottobre, sempre nel corso dei controlli straordinari predisposti in quella zona cittadina.
L’uomo, immobilizzato e messo in sicurezza, è stato condotto in caserma per le formalità di rito e successivamente accompagnato e rinchiuso nella Casa circondariale “Ettore Scalas” di Uta, dove rimarrà a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
L’episodio si colloca nel solco delle costanti attività di prevenzione e pronto intervento che l’Arma dei Carabinieri svolge quotidianamente per garantire la sicurezza della collettività. La continuità delle azioni repressive nei confronti dello stesso soggetto dimostra l’attenzione costante e l’impegno dei militari verso le aree cittadine più sensibili, come piazza del Carmine e piazza dell’Unione Sarda, individuate come luoghi di maggiore aggregazione e talvolta di rischio per la pubblica incolumità.
L’Arma continuerà a presidiare con fermezza il territorio, assicurando la massima vigilanza e rinnovando l’impegno a prevenire e contrastare episodi che possano mettere in pericolo la sicurezza e la serenità dei cittadini.
Comments are closed.