Press "Enter" to skip to content

I criminali di guerra israeliani assalto le navi della Flotilla. Nella notte per ordine di Netanyahu i militari abbordano la Flotilla con granate, idranti e arresti. Proteste e cortei in 35 città italiane.

Cagliari, 2 Sett 2025 - Sono 30 le imbarcazioni della Global Sumud Flotilla che stanno continuando a navigare verso la Striscia di Gaza, "a sole 46 miglia nautiche di distanza, nonostante le incessanti aggressioni della marina di occupazione israeliana". Lo rende noto la Flotilla nel suo ultimo aggiornamento social: "Le intercettazioni illegali non ci scoraggiano. Continuiamo la nostra missione per rompere l'assedio e aprire un corridoio umanitario".

Il portavoce della Global Sumud Flotilla, Saif Abukeshek, ha fornito un aggiornamento sulla missione in un post su Instagram, confermando che le forze israeliane hanno intercettato 13 imbarcazioni in mare, riporta Al Jazeera. 

Abukeshek ha affermato che a bordo di quelle imbarcazioni c'erano più di 201 persone provenienti da 37 paesi, tra cui 30 partecipanti dalla Spagna, 22 dall'Italia, 21 dalla Turchia e 12 dalla Malesia. Nonostante gli arresti la "missione del gruppo continua", dice il portavoce, e le imbarcazioni continuano a navigare "nel Mediterraneo per rompere l'assedio di Gaza". "Abbiamo circa 30 navi che stanno ancora combattendo per allontanarsi dalle navi militari delle forze di occupazione e cercare di raggiungere le coste di Gaza. Sono determinate. Sono motivate e stanno facendo tutto il possibile per rompere questo [assedio] entro le prime ore del mattino e arrivare insieme".

"Siamo al lavoro per rendere conto di tutti i partecipanti e tutti i membri della ciurma": lo ha fatto sapere la Global Sumud Flotilla dopo che "varie imbarcazioni, in particolare Alma, Surius, Adara, sono state intercettate illegalmente e abbordate dalle Iof (Forze di Occupazione Israeliane) in acque internazionali". 

"Sembra che, nei momenti immediatamente precedenti, le imbarcazioni israeliane abbiano intenzionalmente disturbato le comunicazioni in un tentativo di prevenire segnali di soccorso e impedire che il loro abbordaggio illegale fosse trasmesso in diretta streaming. Oltre alle imbarcazioni la cui intercettazione è confermata, abbiamo perso diretta streaming e comunicazioni con varie altre navi", dice un comunicato. 

"Questo è un attacco illegale ai danni di operatori umanitari disarmati in acque internazionali - denuncia la Flotilla - esortiamo governi, leader mondiali ed istituzioni internazionali a esigere l'incolumità e il rilascio dell'equipaggio e a vigilare attentamente sulla situazione". "Nonostante alcune imbarcazioni siano state intercettate, la Global Sumud Flotilla si trova a 70 miglia nautiche dalla costa di Gaza e continuerà imperterrita la sua missione".

L'intercettazione delle imbarcazioni della Global Sumud Flotilla da parte della Marina israeliana ha "acceso" le proteste in tutta Italia. Da Nord a Sud, ieri in serata, in concomitanza con le notizie che arrivavano dal Mediterraneo, si sono svolti diversi cortei. 

A Roma, in 10mila sono partiti da Piazza dei Cinquecento, davanti alla Stazione Termini, per dirigersi verso il centro storico, con l'obiettivo di giungere a Largo Chigi. Dopo un primo "blocco" da parte delle forze dell'ordine a Piazza Barberini, i manifestanti sono arrivati a Piazza San Silvestro, per poi rientrare, tra cori e fumogeni colorati. Solo una parte del corteo, successivamente, con in testa uno striscione con la scritta "Palestina - blocchiamo tutto" ha deviato di nuovo verso Piazza San Silvestro, lanciando alcuni oggetti contro gli agenti di Polizia schierati di fronte a loro, prima di fare ritorno verso il presidio di Piazza dei Cinquecento. Nella capitale chiusi anche gli ingressi della stazione Termini, dove è stato consentito l'accesso solo ai passeggeri muniti di biglietto. Snodi ferroviari bloccati e dimostranti sui binari anche a Napoli, Pisa e a Torino. A Milano i "pro-Pal" hanno occupato la stazione Cadorna. Presìdi e sit-in a Bari, Palermo, Firenze, Livorno, Novara, Siena. A Bologna migliaia di persone in corteo hanno chiesto le dimissioni del governo Meloni davanti alla Prefettura, a Genova l'USB ha chiamato a raccolta gli attivisti con lo slogan "Blocchiamo il porto". Due varchi portuali chiusi nel capoluogo ligure.

Oggi previste nuove manifestazioni e sit-in in tutta Italia, per domani è in programma uno sciopero generale, lanciato dalla CGIL e dalla sigla sindacale di base dell'USB. Proprio in riferimento a questa agitazione il titolare del MIT Matteo Salvini sta valutando la precettazione dell'iniziativa. "Salvini - si legge in una nota del dicastero di Porta Pia - vuole evitare che una minoranza irresponsabile possa danneggiare milioni di italiani". 

Intanto stamattina, alle 9 e 30 alla Camera e alle 13 al Senato, sono previste le comunicazioni del ministro degli Esteri Antonio Tajani. Il Parlamento voterà le risoluzioni dei partiti, che avranno al centro anche il "piano Trump" per la pace tra Israele e Hamas. Il centrodestra potrebbe presentare due diversi documenti, uno incentrato sul riconoscimento dello Stato di Palestina, subordinato all'esclusione di Hamas dal governo nella Striscia di Gaza e al rilascio degli ostaggi israeliani, e uno - più sintetico - sul piano di pace americano. Ma resta in campo anche la soluzione di un unico testo di maggioranza da votare per parti separate. Nell'opposizione si prospetta un documento unitario di PD, M5S e AVS, mentre Azione e Italia Viva presenteranno due diverse risoluzioni. I Dem, dopo una riunione dei gruppi parlamentari in serata, dovrebbero astenersi sulla risoluzione di maggioranza sull'accordo per un cessate il fuoco a Gaza. La seconda, quella sul riconoscimento dello Stato di Palestina, dovrebbe invece ricevere un voto contrario. Schema simile dovrebbero seguire il M5S e Avs.

Sono finora 19 le imbarcazioni della Global Sumud Flotilla intercettate dalle forze israeliane, secondo il tracker della Flotilla. Le imbarcazioni intercettate sono Adara, Alma, All In, Aurora, Captain Nikos, Dir Yassine, Florida, Grande Blu, Hio, Huga, Karma, Mohammad Bhar, Morgana, Otaria, Oxygono, Seulle, Sirius, Spectre e Yulara. Sono 44 le imbarcazioni della Flotilla partite alla volta della Striscia di Gaza.

"Se state guardando questo video, sono stato rapito e portato via contro la mia volontà dalle forze israeliane. La nostra missione umanitaria era non violenta e rispettava il diritto internazionale. Per favore, dite al mio governo di richiedere il mio rilascio immediato e di tutti gli italiani imbarcati". 

Con queste parole in un video pubblicato sul suo profilo Facebook il senatore del Movimento 5 Stelle Marco Croatti ha annunciato di essere stato fermato da Israele mentre partecipava alla missione della Global Sumud Flotilla. Croatti si trovava a bordo della barca Morgana sulla quale c'era anche l'eurodeputata Avs Benedetta Scuderi, che ha anche lei comunicato di essere stata fermata.

Israele sostiene che gli attivisti della Global Sumud Flotilla arrestati sono "sani e salvi". Lo ha comunicato lo stesso ministero degli Esteri dello Stato ebraico, che definisce la flottiglia "Hamas-Sumud" "Diverse imbarcazioni della flottiglia Hamas-Sumud sono già state fermate in sicurezza e i loro passeggeri stanno venendo trasferiti in un porto israeliano", ha scritto su X il ministero. "Greta e i suoi amici - ha aggiunto - sono sani e salvi". Il posto include anche un video che mostra l'arresto di Greta Thunberg, l'attivista svedese che era sulla nave Alma.

"Mi hanno catturata, blocchiamo tutto! Israele ha violato ancora una volta il diritto internazionale. Non possiamo restare in silenzio". Così l'eurodeputata Benedetta Scuderi di Avs in un video pubblicato sul suo profilo Instagram, fermata insieme alle altre persone a bordo dell'imbarcazione Morgana, parte della Global Sumud Flotilla. "Se state guardando questo video è perché probabilmente sono stata fermata e catturata illegalmente da Israele.

Ci hanno intercettate in acque internazionali, hanno violato il diritto marittimo internazionale, hanno preso di mira persone civili che portano aiuti, e lo hanno fatto impunemente", afferma Scuderi nel video. "Questo è un vero e proprio atto di pirateria. Noi equipaggio di mare e voi equipaggio di terra abbiamo dimostrato che un mondo giusto è possibile e che siamo disposti a lottare per averlo", ha aggiunto l'eurodeputata.

"Condanno fermamente l'intercettazione da parte di Israele della Global Sumud Flotilla. Queste imbarcazioni trasportavano civili disarmati e rifornimenti umanitari salvavita per Gaza, eppure sono state accolte con intimidazioni e coercizione". Lo scrive su X il Premier della Malaysia Anwar Ibrahim. 

Secondo i portavoce della Flotilla ci sarebbero 12 cittadini malesi negli equipaggi delle imbarcazioni intercettate dalla Marina israeliana. "Bloccando una missione umanitaria - aggiunge Ibrahim - Israele ha mostrato un profondo disprezzo non solo per i diritti del popolo palestinese, ma anche per la coscienza del mondo. La Flottiglia incarnava solidarietà, compassione e la speranza di sollievo per coloro che erano sotto assedio".

"La Malaysia utilizzerà tutti i mezzi legittimi e legali a sua disposizione per garantire che Israele sia ritenuto responsabile, soprattutto nelle questioni che riguardano i cittadini malesi. La sicurezza e la dignità del nostro popolo sono fondamentali e non permetteremo che vengano compromesse impunemente. Finché al popolo palestinese saranno negati i suoi diritti e le sue aspirazioni fondamentali, la Malaysia sarà fermamente al suo fianco. Non cesseremo di chiedere la fine dell'ingiustizia e dell'espropriazione che affliggono la Palestina da generazioni".

More from PRIMO PIANOMore posts in PRIMO PIANO »

Comments are closed.