Kiev, 28 Sett 2025 - La Russia ha lanciato "centinaia di droni e missili" nella notte contro l'Ucraina. Lo ha annunciato il ministro degli Esteri, Andriy Sybiga su X. "La Russia - si legge - ha lanciato un nuovo massiccio attacco aereo sulle città ucraine mentre la gente dormiva. Ancora una volta, centinaia di droni e missili hanno distrutto palazzi residenziali causando vittime civili".
Droni russi questa notte hanno colpito la Capitale ucraina, Kiev. Secondo le prime indiscrezioni, ci sarebbero dei feriti. Il sindaco: “E' stato distrutto un palazzo di 5 piani”.
A Kiev, due persone sono state uccise e 10 ferite in seguito a un attacco russo oggi, secondo il capo dell'amministrazione militare della città, Timur Tkachenko citato da Ukrinform. "Al momento a Kiev sono stati confermati 10 feriti e almeno 2 morti. Probabilmente i dati non sono definitivi", ha scritto Tkachenko su Telegram. Secondo le prime informazioni, una bambina di 12 anni è rimasta uccisa nel quartiere Solomiansky di Kiev.
Si contano al momento quattro morti nel bombardamento russo su Kiev nella notte secondo Ukrinform che cita le informazioni operative a disposizione. Intanto il sindaco della capitale ucraina, Vitali Klitschko, ha segnalato che "Nel distretto di Solomyanskyi, un incendio è scoppiato in una stazione di servizio a causa della caduta di detriti. L'incendio è già stato domato", mentre Ukrinform scrive che un incendio è stato spento anche in un edificio di una struttura medica statale, dove i soccorritori hanno trovato i corpi di due persone senza vita, mentre cinque persone sono state tratte in salvo e che in generale in città sono state danneggiate numerose strutture residenziali e non residenziali.
Mentre la Russia ha lanciato un massiccio attacco con droni sulla capitale ucraina, ferendo almeno sei persone, come ha dichiarato l'amministrazione militare di Kiev, la Polonia ha chiuso questa mattina lo spazio aereo vicino a due delle sue città sudorientali e la sua aeronautica militare ha risposto inviando i suoi jet. Lo riferisce Skynews.
Nuovi droni sono tornati a sorvolare il territorio europeo nella notte tra venerdì e sabato. Questa volta sono stati avvistati sopra la base aerea militare danese di Karup, la più grande del Paese, e sopra la regione tedesca dello Schleswig-Holstein, al confine con la Danimarca. I sospetti sono tutti rivolti verso la Russia, come ha sottolineato l'ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, presidente del Comitato militare della Nato, che durante una riunione dell'Alleanza a Riga, in Lettonia, ha affermato: "La Russia ha la piena responsabilità di queste azioni". "La risposta dell'alleanza è stata forte e continuerà a rafforzarsi", ha aggiunto, esprimendo la sua solidarietà agli altri membri Nato che hanno visto violato il proprio spazio aereo nelle ultime settimane: Estonia, Finlandia, Lettonia, Lituania, Norvegia, Polonia e Romania.
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha esortato l'Europa a interrompere completamente le importazioni di energia dalla Russia, sottolineando che i proventi "vengono spesi direttamente per la guerra". "Non vediamo alcun aumento del sostegno sociale in Russia, il che significa che tutti questi fondi vanno alla guerra. Se mancheranno soldi per la guerra, il sostegno sociale diminuirà. Se il sostegno sociale diminuisce, la popolazione sarà insoddisfatta. E anche la leadership russa lo sarà - ha scritto Zelensky in un post su X - La storia dimostra: la Russia è sempre cambiata dopo le rivolte per la fame. Ed è esattamente ciò che temono".
Il presidente ha ammesso i rischi legati ai costi di nuove rotte energetiche, ma ha ribadito che "una strada deve essere trovata per smettere di comprare energia russa". Zelensky ha infine invocato un pacchetto di misure più ampio: "Non solo energia, ma anche flotta ombra e, in generale, la capacità della Russia di commerciare ed esportare via mare. Flotta ombra, settore bancario, energia: servono sanzioni totali, senza eccezioni".
Comments are closed.