Cagliari, 26 Sett 2025 - I Finanzieri della Tenenza di Muravera, coordinati dal Gruppo di Cagliari, unitamente all’Ispettorato Nazionale del Lavoro del capoluogo sardo, hanno concluso un intervento congiunto di carattere tributario e lavoristico nei confronti di un’attività di ristorazione operante in una rinomata località balneare del sud-est della Sardegna.
Le attività ispettive, mirate alla verifica del corretto adempimento degli obblighi contabili, dichiarativi e di versamento tributario e contributivo, hanno consentito di accertare che la società, qualificata come “evasore totale”, era subentrata nell’affitto di un’azienda strutturata senza la formalizzazione di alcun contratto e aveva omesso di dichiarare ricavi per quasi un milione e mezzo di euro, evadendo l’iva per centinaia di migliaia di euro.
Invece sul fronte del lavoro, è stata riscontrata la protratta interposizione illecita di manodopera. La società a responsabilità limitata che ha costituito oggetto di verifica, nell’arco dell’ultimo quinquennio e per un totale quantificato in 6.069 giornate oggetto di contestazione, ha occupato complessivamente 80 lavoratori, formalmente assunti da una distinta cooperativa alla quale sono stati estesi i controlli di rito, realizzando un’indebita dissociazione tra datore di lavoro nominale ed effettivo.
Entrambe le società, previa intimazione della cessazione della condotta illecita, sono pertanto incorse nel reato che ha comportato per ciascuna un’ammenda fino a 60.000 euro.
Le attività ispettive eseguite congiuntamente dalle Fiamme Gialle e dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro di Cagliari, proseguiranno al fine di contrastare con efficacia gli illeciti in materia fiscale e contributiva, che causano forme distorsive del corretto funzionamento dell’economia, che, tra i tanti effetti, ostacolano la normale concorrenza tra le imprese, comprimono le tutele dei lavoratori ed accrescono il carico fiscale per i cittadini onesti.









Comments are closed.