Press "Enter" to skip to content

Zelensky: “Diritto internazionale al collasso”. Incontro Rubio-Lavrov all’Onu.

New York, 25 Sett 2025 - La guerra in Ucraina dimostra che per garantire la sicurezza di una nazione “servono le armi e non il diritto internazionale, è disgustoso ma questa è la realtà” ha dichiarato il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, all'Assemblea Generale dell'Onu. “Il diritto internazionale funziona se si hanno amici potenti e armi, non ci sono garanzie di sicurezza al di fuori di alleati e armi” ha aggiunto Zelensky.

"Penso che l'Ucraina, con il sostegno dell'Unione Europea, sia in una posizione di combattere e riconquistare" i suoi territori: "con tempo e pazienza, e il sostegno finanziario e della Nato, i confini originali di quando la guerra è iniziata, sono un'opzione". Lo afferma Donald Trump su suo social Truth. 

"Dopo aver conosciuto e compreso appieno la situazione militare ed economica tra Ucraina e Russia e dopo aver visto i problemi economici che sta causando alla Russia, penso che l'Ucraina, con il sostegno dell'Unione Europea, sia in grado di combattere e riconquistare tutta l'Ucraina nella sua forma originale. Con il tempo, la pazienza e il sostegno finanziario dell'Europa e, in particolare, della Nato, i confini originali da cui è iniziata questa guerra sono un'opzione concreta", afferma Trump su Truth. "Perché no? La Russia combatte senza meta da tre anni e mezzo, una guerra che una vera potenza militare avrebbe dovuto vincere in meno di una settimana. Questo non distingue la Russia. Anzi, la fa apparire come una "tigre di carta".
"Quando la gente di Mosca e di tutte le grandi città in tutta la Russia scoprirà cosa sta realmente accadendo in questa guerra, il fatto che è quasi impossibile per loro ottenere benzina attraverso le lunghe code che si stanno formando, e tutte le altre cose che stanno accadendo nella loro economia di guerra, dove la maggior parte del loro denaro viene spesa per combattere l'Ucraina, che ha un Grande Spirito e sta solo migliorando, l'Ucraina sarà in grado di riprendersi il suo Paese nella sua forma originale e, chissà, forse anche di più", ha messo in evidenza Trump.

L'opzione di abbattere un caccia che si intromette nello spazio aereo della Nato è "sul tavolo". Lo ha detto la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen in un'intervista alla Cnn. "La mia opinione è che dobbiamo difendere ogni centimetro del territorio", ha detto. "Ciò significa che se si verifica un'intrusione nello spazio aereo, dopo un avvertimento, dopo essere stati molto chiari, ovviamente l'opzione di abbattere un caccia che si intromette nel nostro spazio aereo è sul tavolo". 

"La Russia sta effettuando test su tutti i fronti", ha dichiarato von der Leyen. ”È una guerra ibrida che stiamo vivendo da molti, molti anni, che la Russia sta conducendo contro le democrazie dell'Unione Europea e di altri Paesi. E quindi noi combattiamo su tutti i fronti. E come ho detto, è una decisione della Nato, ma vorrei essere molto chiara: non si può toccare il nostro territorio". 

"Europa e Ucraina sono responsabili del prolungamento del conflitto". Lo ha detto il ministro degli Esteri, Sergei Lavrov, al Segretario di Stato Usa, Marco Rubio. Il Ministro degli Esteri russo, Sergej Lavrov, e il Segretario di Stato americano, Marco Rubio, hanno scambiato opinioni - scrive la Tass - sulla risoluzione della crisi ucraina, sulla base dell'intesa raggiunta durante il vertice in Alaska. Lo afferma un comunicato del Ministero degli Esteri russo al termine del loro incontro a margine della settimana di alto livello dell'80a sessione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Secondo un corrispondente della TASS, l'incontro e' durato circa 50 minuti.
"I responsabili dei dipartimenti di politica estera hanno scambiato opinioni sulla risoluzione della crisi ucraina, basandosi sulle intese raggiunte durante il vertice russo-americano di Anchorage", ha osservato il ministero. “È stato confermato l'interesse reciproco a trovare una soluzione pacifica".

Lavrov ha sottolineato la disponibilità della Russia "ad aderire alla linea sviluppata dai leader russi e statunitensi in Alaska, compreso il coordinamento degli sforzi con la parte americana per affrontare le cause profonde del conflitto ucraino".

Il ministro ha sottolineato l'inaccettabilità dei piani promossi da Kiev e da alcune capitali europee volti a prolungare il conflitto. "Abbiamo confrontato le nostre opinioni sull'intera agenda bilaterale, comprese le prospettive di ripristino dei contatti socio-politici", ha osservato il Ministero degli Esteri. “È stata confermata l'importanza di sfruttare lo slancio generato dai Presidenti russo e statunitense per il processo di normalizzazione delle relazioni bilaterali. Entrambe le parti hanno sottolineato la necessità di intensificare gli sforzi per ripristinare le attività programmate delle missioni diplomatiche".

"Isteria". Così il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha reagito alle accuse dell'Occidente alla Russia di violazione dello spazio aereo dei Paesi della Nato. "Sentiamo un'isteria esagerata sui nostri piloti militari che violerebbero alcune regole e invaderebbero lo spazio aereo di qualcuno - ha detto Peskov - Queste accuse sono infondate". "La nostra aviazione militare - ha ribadito - rispetta tutte le regole di volo nella maniera più stretta".

“Un aereo militare russo ha sorvolato una fregata della Marina tedesca nel Mar Baltico” ha annunciato al Bundestag il ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius, paragonando l'incidente all'intrusione di droni e caccia russi nello spazio aereo polacco ed estone. Questi episodi in pochi giorni “dimostrano chiaramente che la Russia sta testando con crescente frequenza e intensità i confini anche nei confronti degli Stati membri della Nato” ha aggiunto.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
More from PRIMO PIANOMore posts in PRIMO PIANO »

Comments are closed.