Press "Enter" to skip to content

G7, inaccettabili le violazioni russe. Trump: la Nato abbatta chi viola i cieli. Zelensky: “La posizione di Trump è un grande cambiamento”.

Kiev, 24 Sett 2025 – Trump ritiene che i paesi Nato debbano abbattere i caccia russi che sconfinano nel loro territorio. Il leader della Casa Bianca ha risposto ad una domanda a questo riguardo durante un incontro con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Alla domanda invece se avrebbe sostenuto gli alleati della Nato, ha risposto che "dipenderebbe" dalle circostanze.

“La Russia è pienamente responsabile di queste azioni, che costituiscono un'escalation, rischiano di portare a valutazioni errate e mettono in pericolo vite umane: devono cessare” afferma la Nato dopo il Consiglio Atlantico, convenuto sotto l'articolo 4 su richiesta dell'Estonia in seguito all'incursione venerdì scorso dei Mig russi. “La Russia non deve avere alcun dubbio: la Nato e gli Alleati impiegheranno, in conformità con il diritto internazionale, tutti gli strumenti militari e non militari necessari per difendersi e scoraggiare tutte le minacce provenienti da ogni direzione”.

“Continueremo a rispondere nel modo, nei tempi e nell'ambito di nostra scelta. Il nostro impegno nei confronti dell'articolo 5 è incrollabile” si legge ancora. “Gli alleati non si lasceranno scoraggiare da questi e altri atti irresponsabili della Russia dal loro impegno duraturo a sostenere l'Ucraina, la cui sicurezza contribuisce alla nostra, nell'esercizio del suo diritto intrinseco all'autodifesa contro la brutale e immotivata guerra di aggressione della Russia”.

"Penso che l'Ucraina, con il sostegno dell'Unione Europea, sia in una posizione di combattere e riconquistare" i suoi territori: "con tempo e pazienza, e il sostegno finanziario e della Nato, i confini originali di quando la guerra è iniziata, sono un'opzione". Lo afferma Donald Trump su suo social Truth. 

"Dopo aver conosciuto e compreso appieno la situazione militare ed economica tra Ucraina e Russia e dopo aver visto i problemi economici che sta causando alla Russia, penso che l'Ucraina, con il sostegno dell'Unione Europea, sia in grado di combattere e riconquistare tutta l'Ucraina nella sua forma originale. Con il tempo, la pazienza e il sostegno finanziario dell'Europa e, in particolare, della Nato, i confini originali da cui è iniziata questa guerra sono un'opzione concreta", afferma Trump su Truth. "Perché no? La Russia combatte senza meta da tre anni e mezzo, una guerra che una vera potenza militare avrebbe dovuto vincere in meno di una settimana. Questo non distingue la Russia. Anzi, la fa apparire come una "tigre di carta".
"Quando la gente di Mosca e di tutte le grandi città in tutta la Russia scoprirà cosa sta realmente accadendo in questa guerra, il fatto che è quasi impossibile per loro ottenere benzina attraverso le lunghe code che si stanno formando, e tutte le altre cose che stanno accadendo nella loro economia di guerra, dove la maggior parte del loro denaro viene spesa per combattere l'Ucraina, che ha un Grande Spirito e sta solo migliorando, l'Ucraina sarà in grado di riprendersi il suo Paese nella sua forma originale e, chissà, forse anche di più", ha messo in evidenza Trump.

"È un grande cambiamento": così in un punto stampa dopo l'incontro con Donald Trump ha risposto Volodymyr Zelensky alla luce della nuova posizione espressa dal tycoon sulla guerra in Ucraina. "Penso che questo sia un momento molto importante, spero che il presidente Trump se ne occupi", ha affermato il leader ucraino come riporta Sky News. 

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è rimasto “un po' sorpreso” nel sentire il presidente americano Donald Trump affermare che l'Ucraina può riconquistare tutto il suo territorio. Lo ha riferito lui stesso in un'intervista a Fox News a margine dell'assemblea generale delle Nazioni Unite. Il rapporto con Trump "è migliorato", ha poi assicurato. "Anche il fatto che (il presidente russo Vladimir) Putin abbia mentito così tante volte al presidente Trump ha fatto la differenza", ha spiegato.

"Putin e la Russia sono in grandi difficoltà economiche, ed è giunto il momento che l'Ucraina agisca", gli Stati Uniti continueranno "a fornire armi alla Nato affinché la Nato ne faccia quello che vuole". Lo afferma il presidente Usa Donald Trump su Truth dopo l'incontro con Voldymyr Zelensky a margine dell'assemblea Onu. 

"La guerra in Ucraina deve finire, ma se non ci sono strade per la pace nel breve periodo, il presidente imporrà le necessarie misure" alla Russia. Lo ha detto il segretario di stato Usa Marco Rubio, parlando alla riunione del Consiglio di Sicurezza a margine dell'Assemblea Generale Onu. "Donald Trump sta mostrando una enorme pazienza non imponendo sanzioni secondarie nella speranza di raggiungere una conclusione della guerra, ma la sua pazienza non è infinita, e come ha detto più volte ha gli strumenti per porre misure ulteriori sulla Russia", ha aggiunto. Il presidente, ha sottolineato ancora Rubio, "ha lavorato senza sosta per la fine del conflitto, che non può finire militarmente ma solo al tavolo negoziale".

Kharkiv è sotto attacco da parte di droni russi. Lo riferisce RBC-Ucraina citando il capo dell'OVA di Kharkiv, Oleg Synegubov, e il sindaco della città, Igor Terekhov. I dettagli sono in fase di chiarimento. Diverse esplosioni sono state udite in citta' nel giro di 10 minuti. L'attacco avrebbe causato dei feriti. 

"L'obiettivo dell'Italia è chiaro: una pace giusta e duratura. La nostra priorità è il rispetto del diritto internazionale. Siamo con l'Ucraina che combatte per difendere la sua libertà e la sua sovranità". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani intervenendo alla riunione del Consiglio di Sicurezza sull'Ucraina.

"Questa è una priorità all'Onu, nell'Unione Europea e del G7. Voglio dire con chiarezza che non siamo in guerra con la Russia: il nostro obiettivo è portare la Russia al tavolo delle trattative per una pace giusta. Siamo convinti che una strada per la pace sia ancora possibile", ha osservato Tajani precisando che l'Italia sostiene gli sforzi del presidente Donald Trump per il raggiungimento di una soluzione giusta e negoziata per il conflitto. "A tal fine esortiamo la Russia a dare seguito al vertice in Alaska. È tempo di avviare negoziati diretti con l'Ucraina", ha messo in evidenza Tajani.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »

Comments are closed.