Cagliari, 22 Sett 2025 – Gli agenti della Sezione Falchi della Squadra Mobile di Cagliari, nel rispetto dei diritti delle persone indagate e della presunzione di innocenza, per quanto risulta allo stato, salvo ulteriori approfondimenti e in attesa del giudizio, hanno arrestato per l’ipotesi di reato di detenzione ai fini spaccio di sostanza stupefacente, due stranieri, un gambiano e un algerino tra le vie Sassari e Malta nel centro cittadino.
I due gestivano una piazza ben organizzata e continuavano a spacciare nel cuore della “zona rossa”, individuata dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica contro il degrado urbano: la loro attività illecita è stata però interrotta dai poliziotti, al termine di un’attività di osservazione svoltasi nella tarda serata di sabato.
I due uomini, recentemente arrestati proprio in piazza del Carmine dalla Polizia di Stato, in particolare il gambiano per spaccio e l’algerino per rapina, si ritiene facessero parte di un sistema di spaccio strutturato: la droga veniva nascosta in punti diversi del quartiere, il bilancino tenuto a distanza e i soldi consegnati ad altri soggetti, così da eludere eventuali controlli delle Forze dell’Ordine.
Le modalità erano sempre le stesse: scambi rapidi, vedette nei pressi delle vie d’accesso, movimenti continui per “confondere le acque”. Gli agenti, tuttavia, hanno ricostruito il meccanismo, documentato diverse cessioni e nella tarda serata di sabato sono intervenuti con un blitz. I due sono stati fermati in flagranza, dopo alcune cessioni di stupefacente; i successivi controlli hanno consentito di rinvenire occultati tra fioriere e cassette dei gestori elettrici, dosi di Hashish destinate allo smercio, denaro contante e in luoghi separati due bilancini di precisione.
L’azione dei Falchi si è svolta con discrezione ed efficacia ma è stata accolta con evidente sollievo da residenti e commercianti della zona che hanno espresso apprezzamento per il buon esito dell’operazione.
I fatti accertati dagli investigatori della Polizia di Stato sono stati sottoposti alla valutazione del G.I.P., nell’udienza di convalida, tenutasi questa mattina.
Le indagini proseguono per identificare eventuali complici e ricostruire l’intera rete di spaccio attiva nel centro storico.
Nelle stesse zone del centro, inoltre, a seguito dell’istituzione delle cc.dd. “zone rosse” da parte del Prefetto di Cagliari, secondo quanto concordato in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, nel corso della settimana sono stati intensificati i controlli della Polizia di Stato, specie nelle giornate di venerdì e sabato, disposti dal Questore di Cagliari incaricata di dare esecuzione all’ordinanza del Prefetto. In tale contesto la Polizia di Stato ha controllato circa 200 persone di cui 60 stranieri, con l’allontanamento e divieto di stazionamento di 11 persone di cui 7 stranieri.
Comments are closed.