Press "Enter" to skip to content

GdiF Cagliari: la Guardia di Finanza di Cagliari celebra il Santo Patrono San Matteo.

Cagliari, 18 Sett 2025 – Questa mattina, il personale della Guardia di Finanza di Cagliari ha celebrato il proprio Santo Patrono, San Matteo apostolo ed evangelista, con una solenne Santa Messa nella chiesa parrocchiale di San Pio X, in via della Pineta, comunità di riferimento per i finanzieri che prestano servizio in città.

La funzione religiosa, animata dal coro interforze, è stata officiata da Mons. Sergio Siddi, Vicario Generale dell’Ordinariato Militare per l’Italia, accolto dal Generale di Brigata Claudio Bolognese, Comandante Regionale Sardegna, dal parroco Mons. Giovanni Ligas e dai cappellani militari concelebranti.

Alla cerimonia hanno preso parte autorità civili e militari, i Comandanti Provinciali della Guardia di Finanza della Sardegna e una nutrita rappresentanza di ufficiali e militari appartenenti ai Comandi e Reparti del Corpo di Cagliari, che hanno condiviso nella fede il messaggio evangelico dell’apostolo San Matteo. Il Santo, esattore delle tasse del suo tempo e definito “pubblicano” dalla narrazione evangelica, fu proclamato da Papa Pio XI nel 1934 patrono delle fiamme gialle, con l’auspicio che tutti gli appartenenti al Corpo, potessero, seguendone l’esempio, coniugare l’adempimento del dovere verso lo Stato con la testimonianza Cristiana.

La celebrazione ha rappresentato un momento di intenso raccoglimento spirituale e di riflessione sui profondi valori etici che ispirano quotidianamente l’impegno di ogni finanziere, nel ricordo commosso dei colleghi prematuramente scomparsi, nonché un’occasione di coesione che rafforza ulteriormente l’unità di intenti tra i militari del Corpo, chiamati a fornire al “Sistema Paese” un solido presidio di legalità finalizzato a prevenire, ricercare e contrastare ogni fenomenologia illecita di natura economico - finanziaria.

Hanno preso parte alla funzione anche i rappresentanti delle associazioni professionali a carattere sindacale tra i militari e una delegazione della locale Sezione dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia), unitamente alle famiglie (A.n.f.i.).

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
More from CRONACAMore posts in CRONACA »

Comments are closed.