Press "Enter" to skip to content

Tavolo Sider Alloys a Roma, l’assessore Cani: “Rilancio importante per tutto il paese, urge maggiore chiarezza sull’ipotesi di nuovi interlocutori internazionali avanzata dal Governo”.

Cagliari, 17 settembre 2025 - “La posizione della Regione Sardegna sulla vertenza Sider Alloys è in linea con quella del Governo. La Regione pone sempre come punto fermo che la ripresa della produzione di alluminio sia importante non solo per la Sardegna e per il Sulcis Iglesiente, ma per tutto il Paese. Il rilancio dello stabilimento di Portovesme è necessario per soddisfare le esigenze di centinaia di altre imprese che operano nel settore dell’alluminio”. Lo ha ribadito l’assessore dell’Industria Emanuele Cani nel suo intervento durante il tavolo sulla questione Sider Alloys convocato oggi dal ministero delle Imprese e del Made in Italy.

“Tuttavia il tempo stringe – ha sottolineato Cani - e la nostra preoccupazione circa le oggettive difficoltà che l’attuale proprietà sta affrontando nel portare avanti l’intrapresa industriale aumenta. La Regione non si è mai spinta ad esprimere giudizi eccessivamente stringenti sull’operato di alcuno, ma è arrivato il momento che ognuno si assuma le proprie responsabilità, perché di fatto, purtroppo, sono passati anni e questo impianto non è ancora ripartito”.

L’assessore ha sostenuto il doppio binario ipotizzato dal Governo: “Dal nostro punto di vista oggi ci sono tutte le condizioni politiche e geopolitiche affinché questo stabilimento possa ripartire, ora o mai più, e pertanto dobbiamo fare tutto ciò che è nelle nostre possibilità affinché questo avvenga, o attraverso la messa a disposizione di risorse importanti da parte del sistema bancario, o valutando l’ingresso di eventuali altri soggetti industriali internazionali, che a detta del ministro Urso avrebbero manifestato il proprio interesse. Ci dobbiamo però porre un obiettivo preciso, perché siamo fuori tempo massimo e rischiamo di perdere questo treno definitivamente”. Red

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »

Comments are closed.