Press "Enter" to skip to content

I lavori del Consiglio regionale della Sardegna e delle Commissioni.

Cagliari, 15 Sett 2025 - Il Consiglio regionale della Sardegna si riunirà domani, martedì 16 settembre, alle 10,30.

All’ordine del giorno la Proposta di legge 59/A (Deriu e più)  “Procedure e tempi per l’assistenza sanitaria regionale al suicidio medicalmente assistito ai sensi e per effetto della sentenza della Corte costituzionale n. 242/2019”;  il Disegno di legge 130 “Adeguamento della legge regionale 1° giugno 1979, n. 47 (Ordinamento della formazione professionale in Sardegna) e successive modifiche e integrazioni ai principi generali contenuti nel Piano nuove competenze – transizioni, approvato con decreto interministeriale del Ministro del lavoro e delle politiche sociali e del Ministro dell’economia e delle finanze” e alcune mozioni. La prima è la n.24 (Ticca e più) sull’autonomia differenziata e l’urgenza di adottare le norme di attuazione dello Statuto finalizzate a rafforzare la competitività della Sardegna. I lavori proseguiranno con l’esame delle mozioni n.27 (Truzzu e più) sulla necessità urgente di pianificare l’utilizzo in orario serale, notturno e festivo dei parcheggi di proprietà della Regione Autonoma della Sardegna ubicati nei centri cittadini delle principali locali sarde; n.33 (Cocco e più)  a sostegno del sistema universitario della Sardegna attraverso una ricognizione coordinata delle risorse pubbliche regionali; n.42 (Truzzu e più)  sulla necessità urgente di avviare i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza della strada statale 554 e realizzare il “corridoio Golfo degli Angeli”, primo viale di comunicazione integrato e sostenibile, stradale-ferroviario-ciclopedonale, n.47 (Deriu e più) sul sostegno alla proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare ”Ma quale casa?”, n.60 (Sorgia e più) per la richiesta urgente di intervento presso l’Istituto nazionale della previdenza sociale (Inps) per garantire la continuità operativa degli educatori socio-pedagogici nel progetto Home care premium (HCP), n.66 (Sorgia e più) per il potenziamento della diagnosi precoce e della terapia di cross linking corneale (CXL) nei pazienti affetti da cheratocono in Sardegna.

Settimana di lavoro anche per le commissioni permanenti. Giovedì alle 10.00, è convocata la Quarta Commissione “Governo del territorio” per le audizioni degli assessori dell’Agricoltura Gianfranco Satta e degli Enti Locali Francesco Spanedda e dei professori universitari Andrea Deffenu e Gianmario Demuro sulle problematiche relative agli usi civici. All’ordine del giorno della Commissione anche l’esame delle proposte di legge n.52 e 133 sulla gestione e valorizzazione delle ferrovie turistiche.

Sempre giovedì, alle 11, si riunirà anche la Sesta Commissione “Sanità”. In programma l’audizione dell’assessore su due provvedimenti all’esame del parlamentino che riguardano la revisione del sistema tariffario delle strutture per minori e le linee guida sui requisiti specifici richiesti per le diverse tipologie di strutture sociali. Com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
More from POLITICAMore posts in POLITICA »

Comments are closed.